Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gli orientamenti politici e ideali di chi interviene qui sopra sono abbastanza chiari, compreso il mio che altre volte ho espresso. Ma le nostre idee ora a poco servono, e dobbiamo solo analizzare il momento e la situazione per comprendere come comportarci con i nostri investimenti... per chi vuole investire, perchè anche questo mica è un obbligo.
Ora, da cittadino di Marte, vedo una particolare debolezza dei corsi azionari in gran parte giustificati da una situazione geopolitica modificata e letta da chi investe come fonte di incertezza e, quindi, piu rischiosa per gli investimenti. Quindi nessuna valutazione politica se è giusto o sbagliato quello che fa questo o quel governo. Ora i mercati sbaglieranno ad interpretare male le decisioni di questo o quel governo, ma noi non possiamo che adeguarci e capire la direzione che prende. Sicuramente, a torto o ragione, se i Ministri continuano a sparlare dell'Euro e dell'Europa paventando anche lontanamente una remotissima possibilità quanto irrealizzabile uscita dall'euro, di sicuro i mercati non esulteranno, e questo è un dato di fatto con cui ci dovremo abituare a fare i conti per decidere come investire. Questa dell'euro, come quella del debito (poi importantissimi studi hanno dimostrato che del debito ce ne si può infischiare), dei dazi, ecc....... i mercati non fanno valutazioni politiche, i mercati classificano le news come positive o negative, e queste ultime, semplicemente osservando, i mercati le considerano negative, poi sicuramente sbaglieranno, me è così.

se è passato come orientamento politico il mio intervento, nelle intenzioni non lo era affatto, sono parecchio sfiduciato della politica e chi ho votato nel corso del tempo non ha fatto altro che far peggiorare non solo la mia situazione ma quella di una marea di italiani e il numero di poveri e le famiglie in gravi difficoltà lo testimoniano. In poche parole volevo dire, così chiudo, che aspettiamo un attimo prima di giudicare, credo che a tutti interessi il bene del nostro paese diamine dopo che altri si sono alternati per 25 anni un minimo di pazienza. Il problema non è la pagliuzza di Savona ma il trave , e il TRAVE può essere la bilancia commerciale tedesca che sotto i colpi dei dazi potrebbe spingere fino alla recessione quell'economia, ma se rispettassero il parametro europeo in recessione lo sarebbero già ! , non certo con gaudio nostro. Il Trave può essere Trump con il suo frenetico Twitteraggio e i mercati non amano sentirsi ansimare sul collo ogni giorno. IL TRAVE potrebbe essere rappresentato dall'euro perchè un numero sempre più crescente di cittadini europei non lo vede più come gli era stato presentato, perchè volere o volare ha prodotto sofferenze, ed allora le consultazioni del prossimo anno potrebbero mutare gli scenari. Insomma noi non siamo il TRAVE e se fai un pò di analisi tecnica disincantata su tutti i mercati le tracce di una marcata debolezza le puoi vedere e come ho già avuto modo di scrivere in una fase per nulla chiara si possono presentare occasioni discrete, ma spesso detro ci sono cetrioli di dimensioni mica da ridere. E quindi vengo con te che occorre ponderare le scelte , niente barriere continue anche se molto profonde, niente barriere da 25% niente Worts Of che contengano titoli "strutturalmente" più deboli del proprio listino, niente bonus ma cedole possibilmente frequenti, coperture su reverse su indici che magari coprono meno, ma che permettono di incassare belle cedole, certificati a lunga gittata perchè permettono di difendersi meglio rispetto a quelli più brevi, perchè si rischia di vedere la scadenza proprio nel clou della discesa, insomma il modo di cautelarsi c'è anche volendo rimanere investiti, poi auguriamoci che il ribasso non avvenga, ma è come credre che visto che la temperatura globale si è alzata l'inverno non arriverà più.
 
L'uomo spazia in lungo ed in largo... potrei capire se fosse Conte a rilasciare certe dichiarazioni, ma lui...

ma Noway dai , hai mai sentito parlare la Mogherini di migranti ? eppure è l'alto rappresentante dell'unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza. Ora magari giustifica il ruolo perchè è un metro e novanta, ma io non so nemmeno come è la sua voce :jack:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto