fabriziof
Forumer storico
proverbio abbruzzese sull'aglio e la cipolla - Aglio crudoLo diceva l'altro giorno anche un mio amico dell'EUR. Forse che se lo sia inventato? Geniale!
È abruzzese
proverbio abbruzzese sull'aglio e la cipolla - Aglio crudoLo diceva l'altro giorno anche un mio amico dell'EUR. Forse che se lo sia inventato? Geniale!
Vero. Però non risolvi il problema del debito coi PIR, ho paura.
Passando ad altro...oggi nel primo pomeriggio ho aperto due shorts sul Dax e sullo Stoxx banks, visto gli indici tutti rossi. Dopo neanche un'ora torno a casa dopo un giretto e vedo che sono girati in positivo. Chiusura affannata degli shorts con qualche perdita. Lo si potrebbe definire un caso classico del ben noto effetto paradosso, meglio noto come sindrome di Silver-Noway...![]()
L ufficio di bilancio boccia la manovra: ne vedremo delle belle su questi schermi..
Ma MARIETTO cosa ha combinato?...... A me personalmente mancano i suoi grafici e anche le sue argomentazioni.....
sul penso positivo proprio per nulla .
Sul mercato direi che quando si ignorano i messaggi "ripetuti" che questo invia, poi finisce che ci si trova dalla parte sbagliata del trend, qui vedo che si passa più tempo a fare polemica sul duo che a parlare di mercato di medie di indicatori di volumi ed altro. Ma faccio qualche esempio, partendo dalla Spagna, per la quale qualcuno si esaltava, perchè loro si che fanno bene . A volte basta andare su google e cercare qualcosa da soli, anzichè farsi condizionare da chi ha interesse a farlo. La mitica Spagna aveva un debito pil nel 2007 pari al 22% oggi è attorno al 100% e ti credo che in questi anni è cresciuta di più! , nel frattempo in questi 10 anni ha ovviamente prodotto solo deficit mostruosi che mai sono andati sotto il mitico 3% e che ce voi fà ? dicono così a Roma ? La traiettoria di crescita del rapporto debito pil , non è sostenibile, perchè è esplosiva e saranno sufficienti pochissimi anni per assistere al controsorpasso, ma non che noi siamo dei campioni , anzi.
Non sono ancora riusciti ad attuare in bilancio un avanzo primario cosa che per l'Italia avviene da almeno un lustro; stanno tutt'ora godendo di uno spread molto contenuto ed assurdamente a loro favore di 200bp circa nei nostri confronti. Hanno un tasso di disoccupazione ancora superiore al 16% nonostante i miracoli e devono ancora digerire il boom immobiliare dei primi anni 2000 in cui i finanziamenti delle varie banche francesi tedesche ed inglesi ha permesso loro di costruire quanto tutti insieme costruivano Italia Francia e Germania! Certo che hanno aiutato le banche spagnole con parecchie decine di miliardi, per restiturli ai soliti noti ovviamente. Ma a parte la punta di acidità il grafico è eloquente il loro top è datato maggio MA DEL 2017 !! e da allora sta disegnando una serie evidente di massimi a scendere con relativi minimi a scendere, come a dire nonostante lo spread c'è chi DUBITA degli iberici. E questo non è un segnale ?