Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutta questa analisi mi rafforza la convinzione di tenermi stretto le coperture sull indice ITA ma di riflesso penso: ma se il settore bancario ha già perso il 30% da Maggio 2018, scenderà cmq ancora "allineandosi" all indice? perché un indice sotto i 16.500 vorrebbe dire, secondo me, vedere Intesa intorno a 1,5€ e Unicredit a 10€. Eppoi Marietto: la fase "Orso", secondo questa analisi tecnica, quando dovrebbe finire?

il ragionamento non fa una grinza, ma non è detto che necessariamente i bancari debbano sempre sotto performare, tu guarda Moncler in queste sedute, in precedenza era andata sulla luna a valutazioni assolutamente distanti da una pallida realtà, dal 4 ottobre a ieri è passata da 38,50 a sotto 30 di ieri praticamente come una marea di palloni gonfiati trattati al Nasdaq per i quali già in passato segnalavo l'assurdità delle valutazioni, dove non è difficile assistere a capitalizzazioni pari a 5 - 10 o anche più volte il fatturato!
Sulla discesa, sempre ammesso che ci sarà , potrebbero tenere meglio quelle aziende , vedi ISP, che erogano dividendi che già a questi prezzi appaiono lunari , tanto per capirci, io credo che andare long su ISP e shortare Unicredit non sarebbe una brutta idea ..
 
e per il decennio 2008-2018? Hai un'analisi simile?

no così in scala 100, no dovrei aggiornare il tutto, e ci vuole un pò di tempo, se invece ti interessa vedere l'andamento di due indici qualsiasi allora dammi un fischio perchè su metastock posso andare indietro di molti anni. Molta attenzione però a non confondere gli indici, perchè ad esempio il DAX è un total return mentre il nostro Ftsmib no, e quindi sovrapponendo i due indici ti faresti un'idea non veritiera.
 
XS1831463945... questo mi sembra buono, ma praticamente impossibile da prendere...

forse sono io che dormo, ma bid 1953 rimborso minimo garantito 2000 ( USD ), ma dove sta la bontà ? oltretutto le barriere non sono per nulla distanti, perchè mi sembra che raramente l'indice americano si muove di meno a 2 anni ( da uno qualsiasi dei due lati ). due anni fa tanto per fare un esempio era a 2.100 e trovandoci sui massimi , dubito che un mercato orso si possa esaurire con una correzione inferiore al 20%. Però magari non ho capito bene il funzionamento, su CD vedo solo il certificato.
 
forse sono io che dormo, ma bid 1953 rimborso minimo garantito 2000 ( USD ), ma dove sta la bontà ? oltretutto le barriere non sono per nulla distanti, perchè mi sembra che raramente l'indice americano si muove di meno a 2 anni ( da uno qualsiasi dei due lati ). due anni fa tanto per fare un esempio era a 2.100 e trovandoci sui massimi , dubito che un mercato orso si possa esaurire con una correzione inferiore al 20%. Però magari non ho capito bene il funzionamento, su CD vedo solo il certificato.

Da quello che ho capito io è un twin-win a capitale protetto... in pratica ti giochi un'ulteriore crescita dello S&P o una sua correzione entro barriera, il tutto a rischio 0...
 
no così in scala 100, no dovrei aggiornare il tutto, e ci vuole un pò di tempo, se invece ti interessa vedere l'andamento di due indici qualsiasi allora dammi un fischio perchè su metastock posso andare indietro di molti anni. Molta attenzione però a non confondere gli indici, perchè ad esempio il DAX è un total return mentre il nostro Ftsmib no, e quindi sovrapponendo i due indici ti faresti un'idea non veritiera.

Caspita, non lo sapevo!
Leggo che c'è un Dax Kursindex ISIN DE0008467440 che si comporta come un indice tradizionale, ma non lo trovo su Fineco o Binck.
 
Da quello che ho capito io è un twin-win a capitale protetto... in pratica ti giochi un'ulteriore crescita dello S&P o una sua correzione entro barriera, il tutto a rischio 0...

avevo capito come te, ma 47 tick in 2 anni sono il 2% circa un T-Note in USD rende ben di più , ma poi a cosa servono le barriere, se il capitale è protetto a meno che non replichi qualche performance che da CD non si capisce , boh ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto