Certificati di investimento - Cap. 4 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giancarlo22

Forumer storico
Hai ragione.. è il DE000VQ18GL3 ..

C'è stato un recupero rispetto ai minimi delle settimane scorse. Tieni conto che il MM ha effettuato delle valorizzazioni al ribasso sui valori di riferimento in chiusura per cui in certi giorni il titolo non era trattabile sul mercato. Si tratta comunque di un certificato molto volatile dati i sottostanti.
 

valgri

Valter : Born in 1965
XS2121094101
TechnipFMC + 0.2 Technip Energies
Mi potete spiegare questo strike e i valori?
Sul kid è riportato solo Isin TechnipFMC plc GB00BDSFG982 Euronext Paris EUR, quindi senza cedlab non è possibile farsi il calcolo in autonomia ?.

=GOOGLEFINANCE("NYSE:FTI";"price")/GOOGLEFINANCE("CURRENCY:EURUSD")+GOOGLEFINANCE("EPA:TE";"price")*0,2 (Se usi il googleshit).

Ciao ,argomento trattato il 17 Marzo..
 

giancarlo22

Forumer storico
Siamo qui per confrontarci e capire/valutare come ognuno di noi opera e si comporta; il mio Ptf si divide in più "scompartimenti", ognuno con un grado di rischio specifico. Io cerco di trovare sia certificate per "speculare" e fare trading, sia prodotti che mi permettano di avere un flusso adeguato alle mie esigenze..poi, magari, un prodotto che considero "tranquillo" non lo è per te o per un altro e viceversa..

IN questo momento le borse sono alte e quindi ci potrebbe essere uno storno, come pure il trend di crescita potrebbe continuare.
Io ne approfitto per ridurre il numero dei certificati da 40 a 30, semplificando la gestione e mettendo in carniere un po' di margine a recupero del disastroso 2020 (parlo ovviamente del primo semestre).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto