Scusa di quali certificati a capitale protetto parli che hanno quotato 750? (con capitale protetto al 100%?). Citi giustamente BSM, ricordati però che una delle ipotesi del loro modello è proprio che il rendimento di un portafoglio privo di rischio DEVE essere uguale al tasso free risk. Nel momento in cui il tasso free risk è -0,xx%, per ottenere il rendimento teorico in un mercato efficiente di un capitale protetto devi solamente aggiungere lo spread del CDS scritto sull'emittente del titolo. Ergo, se l'emittente è mediamente solido, ipotizziamo spread di 150bp, dovrebbe rendere intorno all'1%, la volatilità può spostare leggermente, ma non certo portare un titolo che rimborsa 100 tra 2/3/4 anni a costare 75. E' ovviamente impossibile, a meno che l'emittente non sia molto vicino al fallimento (ergo gli spread dei cds si impennano, con ripercussioni su tutti i titoli di debito, tra cui i certificati). [comunque su telegram dovrebbero esserci dei pf postati da Pierpaolo a Marzo, dove i cap.protetto erano "regalati", e comunque non rendevano nemmeno il 2% annuo, quotando nella migliore delle ipotesi 920/930]