Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
  • Da giovedì si parla con preoccupazione e con toni forse troppo alti degli eventi tromboembolici osservati in alcune persone che hanno ricevuto il vaccino AstraZeneca. La preoccupazione è comprensibile, ma guardiamo i dati.
  • Il tromboembolismo venoso è una patologia molto comune che rappresenta la terza malattia cardiovascolare più frequente. L’incidenza annua del tromboembolismo è di un caso ogni 1.000 abitanti. Quindi in Italia ci aspettiamo 60mila casi all’anno, 1.150 alla settimana, 166 al giorno.
  • È fondamentale capire cosa sia successo nei casi in questione, cioè se esista una diretta causalità tra la vaccinazione e la comparsa dell’evento avverso. Ciò non toglie che se c’è un dubbio vadano effettuati tutti i controlli possibili immaginabili sui lotti in oggetto, ma senza creare il panico tra le persone già vaccinate o in quelle “vaccinande”.


La realtà effettuale delle cose e i sempre più alti picchi di scemenza.

Sono pienamente d'accordo con te: secondo me tutto il parlare degli ultimi giorni riguardo a questo fatto è dato semplicemente dalla ricerca spasmodica di alcuni mezzi di informazione di ogni possibile notizia che generi interesse; come sempre, l'unica cosa che conta in un'analisi seria sono i dati, ma esaminarli (e spiegarli) costa molta fatica (e magari nemmeno conviene, perché la cosa non genera audience):

Buonsenso, invece, avrebbe voluto che si lasciasse agli scienziati preposti il tempo di analizzare i dati per rispondere a delle domande sensate tipo:
- La patologia di cui si sta discutendo con tanta enfasi ha registrato un picco anomalo rispetto alla media statistica, nelle persone vaccinate?
- Solo in caso di risposta positiva al quesito sopra, bisognerebbe esaminare se tale picco fosse superiore o meno a quello dovuto ai decessi causa Covid rispetto ai decessi medi, nelle persone con caratteristiche (età e patologia) simili: perchè, se così non fosse, anche ammesso che il vaccino facesse aumentare i casi di tromboembolismo, se questi fossero minori all'aumento dei decessi causa Covid, saremmo ancora "in gain"...o no?

A tutti quelli che in questi giorni, (logicamente) spaventati dall'insensato sproloquio sulla materia, hanno rifiutato (o meditano di rifiutare) il vaccino chiederei molto semplicemente se, prima di prendere un normale analgesico per il mal di testa hanno mai letto sul bugiardino gli effetti collaterali che può avere e le frequenze con cui questi si manifestano :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Sono pienamente d'accordo con te: secondo me tutto il parlare degli ultimi giorni riguardo a questo fatto è dato semplicemente dalla ricerca spasmodica di alcuni mezzi di informazione di ogni possibile notizia che generi interesse; come sempre, l'unica cosa che conta in un'analisi seria sono i dati, ma esaminarli (e spiegarli) costa molta fatica (e magari nemmeno conviene, perché la cosa non genera audience):

Buonsenso, invece, avrebbe voluto che si lasciasse agli scienziati preposti il tempo di analizzare i dati per rispondere a delle domande sensate tipo:
- La patologia di cui si sta discutendo con tanta enfasi ha registrato un picco anomalo rispetto alla media statistica, nelle persone vaccinate?
- Solo in caso di risposta positiva al quesito sopra, bisognerebbe esaminare se tale picco fosse superiore o meno a quello dovuto ai decessi causa Covid rispetto ai decessi medi, nelle persone con caratteristiche (età e patologia) simili: perchè, se così non fosse, anche ammesso che il vaccino facesse aumentare i casi di tromboembolismo, se questi fossero minori all'aumento dei decessi causa Covid, saremmo ancora "in gain"...o no?

A tutti quelli che in questi giorni, (logicamente) spaventati dall'insensato sproloquio sulla materia, hanno rifiutato (o meditano di rifiutare) il vaccino chiederei molto semplicemente se, prima di prendere un normale analgesico per il mal di testa hanno mai letto sul bugiardino gli effetti collaterali che può avere e le frequenze con cui questi si manifestano :rolleyes:

Vaccini e analgesici (ma anche l'aspirina o i normali vaccini antinfluenzali) non sono paragonabili né da un punto di vista sociale né da un punto di vista scientifico visto che i secondi sono farmaci di uso comune ormai vecchi e ingegnerizzati e reingegnerizzati da generazioni quindi subentra una corretta (anche scientificamente) consuetudine, mentre il vaccino anti covid è un farmaco praticamente nuovo.

Non per niente lo "stop" ad AstraZeneca non è venuto dai no-vax.
 
Vaccini e analgesici (ma anche l'aspirina o i normali vaccini antinfluenzali) non sono paragonabili né da un punto di vista sociale né da un punto di vista scientifico visto che i secondi sono farmaci di uso comune ormai vecchi e ingegnerizzati e reingegnerizzati da generazioni quindi subentra una corretta (anche scientificamente) consuetudine, mentre il vaccino anti covid è un farmaco praticamente nuovo.

Non per niente lo "stop" ad AstraZeneca non è venuto dai no-vax.
Non facciamo chiacchiere da bar e lasciamo che la scienza faccia la sua parte.
Ne sono stati inoculati milioni di dosi nel mondo e credo alla fine sarà anche normale contare qualche reazione fatale. Anche se al monento non ne è avvenuta NESSUNA.
Ah no, solo oggi in Italia sono morte 350 persone per Covid!!! E chi se ne frega!!! 10.000 nel mondo oggi?? Bho forse... chissà... mo vedo se il tg darà la notizia verso la fine.
Ma uno forse, kissà...., si dovrà valutare...., un solo vago sospetto per una (UNA) morte dopo (non per) il vaccino, e la notizia è in prima pagina e come prima notizia ovunque!! Disinformazione!!! Cattiva informazione.
Ah, per la causa fatale del povero defunto ne muoiono circa 40 al giorno in Italia. Senza vaccino.
Verificare e controllare sempre!!! È dovuto e si deve fare, ma il sensazionalismo e la ricerca della notizia acchiappa ascolti è disgustoso, specialmente quando si parla di vita o morte!!
 
Ultima modifica:
Non facciamo chiacchiere da bar e lasciamo che la scienza faccia la sua parte.
Ne sono stati inoculati milioni di dosi nel mondo e credo alla fine sarà anche normale contare qualche reazione fatale. Anche se al monento non ne è avvenuta NESSUNA.
Ah no, solo oggi in Italia sono morte 350 persone per Covid!!! E chi se ne frega!!! 10.000 nel mondo oggi?? Bho forse... chissà... mo vedo se il tg darà la notizia verso la fine.
Ma uno forse, kissà...., si dovrà valutare...., un solo vago sospetto per una (UNA) morte dopo (non per) il vaccino, e la notizia è in prima pagina e come prima notizia ovunque!! Disinformazione!!! Cattiva informazione.
Ah, per la causa fatale del povero defunto ne muoiono circa 40 al giorno in Italia. Senza vaccino.
Verificare e controllare sempre!!! È dovuto e si deve fare, ma il sensazionalismo e la ricerca della notizia acchiappa ascolti è disgustoso, specialmente quando si parla di vita o morte!!

Anche se ti bevi mi pare un paio di litri di acqua distillata, muori.

Non mi pare si facciano chiacchiere da bar. Evidentemente i paesi che hanno bloccato le forniture, la UE, tutti al bar stanno.
E' giusto che si facciano verifiche perché, appunto, non si tratta di farmaci da banco creati da 2000 anni, straconosciuti, ma di nuovi, fatti in fretta e furia (anche se con tutte le norme a posto), per cui, giustamente (è solo un fatto di buon senso), stanno tutti con le antenne dritte.

Non è che per evitare il patentino d'idiota no-vax, in EU possano far passare tutto.

Per quanto riguarda i sensazionalismi, nell'era della comunicazione selvaggia sono pane quotidiano, ma si può rispondere (come stanno rispondendo). Di certo il rischio "no-vax", per qualsiasi bagatella delle farmaceutiche, c'è sempre stato.
 
A differenza dei mercati tradizionali ,quello delle criptovalute non si ferma mai , il Bitcoin ha appena toccato il suo max. storico.

Quotazione Bitcoin / USD il 13/12/2020 : 19192.36 ,ora vale 61730 USD ( Bitstamp )
Quotazione Ethereum / USD il 13/12/ 2020 :590.71 ,ora vale 1932.75 USD ( Bitstamp )
 
"È fondamentale cercare di fermare una terza ondata, potente, che farà molti morti e che, in larga misura, è già partita". Lo dice Massimo Galli, responsabile del reparto malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano. "Serve vaccinare, vaccinare, vaccinare. Soprattutto in questo momento in cui la pandemia impenna verso l'alto: ciò che importa sopra ogni cosa è proteggersi", così all'Adnkronos Salute. Per fermare questa ondata e per "evitare le chiusure che sono dolorose per tutti" serve "vaccinare molte persone". La vicenda del ritiro del lotto AstraZeneca non deve, secondo Galli, farci perdere di vista questo: "Il vaccino AstraZeneca ha dato comunque una prestazione più che sufficiente per garantire una risposta immunitaria alla grande maggioranza delle persone giovani e sane o alle meno giovani ma in buona salute. Personalmente, se non avessi fatto già la vaccinazione, e se, con le informazioni attuali, mi avessero proposto oggi di fare il vaccino AstraZeneca, l'avrei fatto senza esitazione". Secondo Galli dopo il caso del lotto sospeso "era prevedibile che si registrassero rinunce alla vaccinazione. Purtroppo questa vicenda è stata quanto di più intempestivo potesse capitare. Su 10 milioni di vaccinati con un qualsiasi vaccino è praticamente certo che nell'arco dei 6 giorni successivi alla vaccinazione si verificheranno 6 decessi per morte improvvisa. Ma sono 6 decessi che su 10 milioni di persone si verificano sempre, indipendentemente dal fatto che ci sia stato o no il vaccino". Si tratta di "eventi attesi. Ci sarà, su un numero dato di persone, un certo numero di infarti, di ictus e così per le diverse patologie". Importante, dunque, secondo Galli, informare le persone che possono maturare dubbi sui vaccini ricordando loro che "le coincidenze non solo esistono ma sono previste. E a fronte delle coincidenze bisogna tenere i nervi molto saldi e capire che si tratta solo di coincidenze. Non possiamo evitare che resti nell'uomo della strada un dubbio, ma questo, purtroppo, è profondamente sbagliato".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto