Guni
Keep calm and trade on
- Da giovedì si parla con preoccupazione e con toni forse troppo alti degli eventi tromboembolici osservati in alcune persone che hanno ricevuto il vaccino AstraZeneca. La preoccupazione è comprensibile, ma guardiamo i dati.
- Il tromboembolismo venoso è una patologia molto comune che rappresenta la terza malattia cardiovascolare più frequente. L’incidenza annua del tromboembolismo è di un caso ogni 1.000 abitanti. Quindi in Italia ci aspettiamo 60mila casi all’anno, 1.150 alla settimana, 166 al giorno.
- È fondamentale capire cosa sia successo nei casi in questione, cioè se esista una diretta causalità tra la vaccinazione e la comparsa dell’evento avverso. Ciò non toglie che se c’è un dubbio vadano effettuati tutti i controlli possibili immaginabili sui lotti in oggetto, ma senza creare il panico tra le persone già vaccinate o in quelle “vaccinande”.
![]()
Cosa lega la percezione pubblica della sicurezza dei vaccini e il trading online? La ‘finestra di Overton’ | Business Insider Italia
I vaccini non sono creati allo stesso modo agli occhi dell'opinione pubblica. Martin Armstrong non ha usato giri di parole per sintetizzare le risultanze dell'ultimo studio che ha curato per Statista, secondo istituto demoscopico statunitense per importanza dopo Gallup. Anzi. Ha scelto proprio...it.businessinsider.com
La realtà effettuale delle cose e i sempre più alti picchi di scemenza.
Sono pienamente d'accordo con te: secondo me tutto il parlare degli ultimi giorni riguardo a questo fatto è dato semplicemente dalla ricerca spasmodica di alcuni mezzi di informazione di ogni possibile notizia che generi interesse; come sempre, l'unica cosa che conta in un'analisi seria sono i dati, ma esaminarli (e spiegarli) costa molta fatica (e magari nemmeno conviene, perché la cosa non genera audience):
Buonsenso, invece, avrebbe voluto che si lasciasse agli scienziati preposti il tempo di analizzare i dati per rispondere a delle domande sensate tipo:
- La patologia di cui si sta discutendo con tanta enfasi ha registrato un picco anomalo rispetto alla media statistica, nelle persone vaccinate?
- Solo in caso di risposta positiva al quesito sopra, bisognerebbe esaminare se tale picco fosse superiore o meno a quello dovuto ai decessi causa Covid rispetto ai decessi medi, nelle persone con caratteristiche (età e patologia) simili: perchè, se così non fosse, anche ammesso che il vaccino facesse aumentare i casi di tromboembolismo, se questi fossero minori all'aumento dei decessi causa Covid, saremmo ancora "in gain"...o no?
A tutti quelli che in questi giorni, (logicamente) spaventati dall'insensato sproloquio sulla materia, hanno rifiutato (o meditano di rifiutare) il vaccino chiederei molto semplicemente se, prima di prendere un normale analgesico per il mal di testa hanno mai letto sul bugiardino gli effetti collaterali che può avere e le frequenze con cui questi si manifestano

Ultima modifica: