Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se fosse come dite voi, CS avrebbe pagato 6 cedole. Ad ogni modo rileggete Telegram, non è che lo diciamo io e Fabrizio che a far fede sono i FT...

Con tutto il rispetto dovuto a Telegram, io finché non vedo citato il riferimento al regolamento, disposizione, legge o quant'altro resto ai fatti noti e sul KID del prodotto non ho visto scritto ciò che dite; chiaramente se viceversa dovessero essere esibite le prove documentate delle vostre affermazioni l'emittente potrebbe vantare le proprie ragioni, ma i KIDs, secondo me, a quel punto sarebbero ridotti alla stessa stregua dei volantini pubblicitari
 
Con tutto il rispetto dovuto a Telegram, io finché non vedo citato il riferimento al regolamento, disposizione, legge o quant'altro resto ai fatti noti e sul KID del prodotto non ho visto scritto ciò che dite; chiaramente se viceversa dovessero essere esibite le prove documentate delle vostre affermazioni l'emittente potrebbe vantare le proprie ragioni, ma i KIDs, secondo me, a quel punto sarebbero ridotti alla stessa stregua dei volantini pubblicitari
ho citato oggi un kid di Mediobanca in cui questa aggiunge un disclaimer
”Le informazioni contenute nel presente documento non integrano e non sostituiscono quelle contenute nel Prospetto di Base e nei Final Terms e vanno lette congiuntamente a questi documenti e a quelli messi a disposizione da Mediobanca”
mi sembra che piu chiaro di cosï,il kid non vale nulla a fronte dei final terms.
 
ho citato oggi un kid di Mediobanca in cui questa aggiunge un disclaimer
”Le informazioni contenute nel presente documento non integrano e non sostituiscono quelle contenute nel Prospetto di Base e nei Final Terms e vanno lette congiuntamente a questi documenti e a quelli messi a disposizione da Mediobanca”
mi sembra che piu chiaro di cosï,il kid non vale nulla a fronte dei final terms.

Hai ragione, passo e chiudo
 
Ultima modifica:
In finale siccome i Kid vengono generati da software house .... due di numero .... CS ha comunque sempre la colpa di non aver controllato . Semplice per cui si puo' parlare di negligenza ..... ma alla fine al di la del principio che didietro l'abbiamo presa noi , penso che i soli costi di una via legale non siano commisurati all'entita' del mancato guadagno .
 
ho citato oggi un kid di Mediobanca in cui questa aggiunge un disclaimer
”Le informazioni contenute nel presente documento non integrano e non sostituiscono quelle contenute nel Prospetto di Base e nei Final Terms e vanno lette congiuntamente a questi documenti e a quelli messi a disposizione da Mediobanca”
mi sembra che piu chiaro di cosï,il kid non vale nulla a fronte dei final terms.

In questo caso non c'è ombra di dubbio. Bisognerebbe allora domandarsi... ma, se per Mediobanca contano i FT, è possibile che per altri emittenti conti il KID?
 
In questo caso non c'è ombra di dubbio. Bisognerebbe allora domandarsi... ma, se per Mediobanca contano i FT, è possibile che per altri emittenti conti il KID?
Altamente inverosimile,vorrebbe dire anarchia totale,nessuno potrebbe capire più quale seguire tra ft e kid.quindi ne deduco che c’è una gerarchia di valore a favore dei ft.
Però resta il fatto del pasticcio fatto da cs e dell’assenza del disclaimer nel kid di cs,magari era necessario e ci si potrebbe appigliare a questo
 
Tra l'altro nel KID si legge anche :

All'acquisto di questo prodotto nel corso della sua durata, il prezzo di acquisto potrebbe includere le cedole maturate su base proporzionale

Non possono neanche dire che si tratti di un refuso, dato che il concetto é ripetuto in più punti del KID

Non sono neanche, in linea di principio, d'accordo con chi dice che i costi di un'azione legale superino i benefici. Per legge, nelle controversie finanziarie, si deve ricorrere all'arbitro e la procedura é totalmente gratuita.

Bisogna capire a chi indirizzare il reclamo (emittente o intermediario). Attendiamo notizie dal legale di @leon3037.
 
Con tutto il rispetto dovuto a Telegram, io finché non vedo citato il riferimento al regolamento, disposizione, legge o quant'altro resto ai fatti noti e sul KID del prodotto non ho visto scritto ciò che dite; chiaramente se viceversa dovessero essere esibite le prove documentate delle vostre affermazioni l'emittente potrebbe vantare le proprie ragioni, ma i KIDs, secondo me, a quel punto sarebbero ridotti alla stessa stregua dei volantini pubblicitari
Ahhh che bella sorpresa a leggervi di sabato sera!! Il famigerato 144 non pagherà le 6 cedole!! Sconvolgente!
Ditela come volete, ma il Kid è un documento UFFICIALE creato proprio per agevolare l’investitore, sarebbe il colmo se srvisse per IMBROGLIARLO!!
Mi avvilisce il pensiero, ma in caso di giudizio si avrebbe tranquillamente ragione.
L’unica cosa non saprei proprio da dove cominciare, a chi rivolgersi, a quale tribunale, ...... che pasticcio!!
 
A me è capitato di trovare Kid sbagliati, 2 o 3 volte addirittura con sottostanti diversi da quelli realmente presenti nei certificati...
Vero, anche a me è successo alcune volte di trovare errori anche grossolani nel KID, ed è stato anche segnalato più volte in questo forum, quindi non è una novità quello che è accaduto. Diciamo che questa volta è stata forse la prima con dei "danni"
 
La vicenda non può risolversi cosi, se c’è un legale tra noi è la volta di farsi sentire. Cosi davvero significa farsi prendere in giro e digerire qualsiasi cosa. Se hanno sbagliato, come è evidente, devono pagare.
Altrimenti noi non saremo altro che un branco di pecore che accettano tutto e continuano a rischiare i loro soldi con chi non rischia mai nulla, non è giusto!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto