Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Tasse sugli extra-profitti, parte la corsa dei Paesi a tassare i guadagni inattesi. Ad essere colpiti, tuttavia, non sono solo gli utili delle imprese energetiche ma anche quelli delle industrie minerarie e alimentari Lo scrive Italia Oggi.
Però c'è davvero qualcosa che non quadra. O i politici non si rendono conto del rischio recessione mondiale (e sarebbe comunque una gravissima colpa) o lo capiscono e allora hanno una "to do list" alquanto sballata...
Prima a prendersela quotidianamente con Biden perchè fomentava la guerra per i soli interessi americani.
Adesso ogni giorno a scrivere che i politici non si rendono conto della recessione in arrivo (ma Biden allora è un demente? Esistono solo le fantasmagoriche lobby delle armi?)
La domanda vera da farsi è: abbiamo tutti gli elementi per giudicare l'operato dei politici occidentali, visto che dall'inizio della guerra si muovono circa tutti (tranne Orban) allo stesso modo così dissennato? Davvero non si rendono conto del rischio della recessione?
Io sono molto più preoccupato per la mega bolla (tutta italiana!) del superbonus. Le banche hanno bloccato la cessione dei crediti e questo fermerà i cantieri e le aziende davvero rischiano di fallire.
Però c'è davvero qualcosa che non quadra. O i politici non si rendono conto del rischio recessione mondiale (e sarebbe comunque una gravissima colpa) o lo capiscono e allora hanno una "to do list" alquanto sballata...
gli USA han bisogno di un po di recessione per placare lo shock di domanda, se ri-cominciassero con gli stimoli se li brucerebbero subito. diverso il discorso per l'Europa dove c'è prevalentemente shock da offerta, però anche qui non si possono immettere nuovi stimoli perchè si è a traino di USA e China.