Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non capisco perchè i paesi dell'Europa non suggeriscono all'Ucraina di arrendersi immediatamente.
Putin otterrà comunque quello che vuole, solo che se il tempo passa Putin distruggerà tutto quello che incontra sul suo cammino (ponti, strade, scuole, ospedali, centrali nucleari..).
Si devono arrendere , non hanno nessuna possibilità di ottenere niente.
Possibile che non lo capiscono ? La Nato non interverrà mai, se non con il finanziamento di armi di difesa.
Alla crisi economica della Russia e della Bielorussa, non credo assolutamente. Passato questo mese, riprenderanno spleditamente nonostante le sanzioni. Ed avranno benefici legati al mercato del gas naturale e dei derivati del petrolio dopo i recenti rialzi.
Forse ti sei perso questo post di @Fabrib

1646399711685.png
 
Ma perchè fare complottismo? E' chiaro che se Intesa fa un comunicato sono dati veri e verificati dal loro personale.
Il problema non è purtroppo solo l'esposizione diretta alla Russia.

a) il sistema finanziario è interconnesso. Ricorda le onde gigantesche lanciate dal default Lehman, i cui riflessi si sono avuti ovunque, anche da chi non aveva interessi diretti in quella banca americana.
b) c'è un rischio concreto di default del debito russo. Questo farebbe male a molti investitori, fra cui fondi vari. Recuperabile si, ma si aggiunge ai problemi sulle interconnessioni bancarie.
c) la ripresa prevista è già bella che andata. Le tensioni geopolitiche stanno già esarcerbando degli aumenti stellari sui prezzi di materie prime e energia.
d) si allontana la previsione di ritorno alla normalità nell'aumento dei tassi della bce.
e) si paventa la possibilità di un conflitto di mesi/anni e/o non solo limitato all'Ucraina. Per cui investimenti a zero, mood di spesa sotto i tacchi (chi può tiene stretto quel che ha)
f) Con l'abbandono degli investimenti 'rischiosi' molti lasciano l'Italia per andare su mercati più stabili. Alcuni fondi hanno già deciso di ridurre l'esposizione all'Europa in generale vista più a rischio di conflitti generalizzati.

Insomma comunque vada a finire la battaglia sul campo, il futuro economico ormai è segnato e la fiducia persa di nuovo.
Per la pandemia sono serviti due anni (tre round di vaccinazioni e migliaia di morti) per far tornare un minimo di serenità. Tempo un mese o due ed è uscita l'invasione di Putin.... Vedi tu in che tempi viviamo.
Non bastasse quanto da te evidenziato oggi su CFN TV un tizio ha pure affermato che " davanti ai crolli delle quotazioni delle azioni delle banche potrebbero essere richiesti adc"
Ma io non capisco l'adc è necessario se i debitori non rimborsano, se i bilanci sono in perdita ; come mai adesso salta fuori la capitalizzazione ?
 
Io non capisco perchè i paesi dell'Europa non suggeriscono all'Ucraina di arrendersi immediatamente.
Putin otterrà comunque quello che vuole, solo che se il tempo passa Putin distruggerà tutto quello che incontra sul suo cammino (ponti, strade, scuole, ospedali, centrali nucleari..).
Si devono arrendere , non hanno nessuna possibilità di ottenere niente.
Possibile che non lo capiscono ? La Nato non interverrà mai, se non con il finanziamento di armi di difesa.
Alla crisi economica della Russia e della Bielorussa, non credo assolutamente. Passato questo mese, riprenderanno spleditamente nonostante le sanzioni. Ed avranno benefici legati al mercato del gas naturale e dei derivati del petrolio dopo i recenti rialzi.

Non so. Se gli ucraini riuscissero a resistere a lungo, potrebbero negoziare con un po' più di forza. Però sembra che la situazione per loro si faccia sempre più difficile. Tra l'altro sempre ieri Putin ha detto che più si continua e più la lista delle richieste si allungherà...
 
Non bastasse quanto da te evidenziato oggi su CFN TV un tizio ha pure affermato che " davanti ai crolli delle quotazioni delle azioni delle banche potrebbero essere richiesti adc"
Ma io non capisco l'adc è necessario se i debitori non rimborsano, se i bilanci sono in perdita ; come mai adesso salta fuori la capitalizzazione ?

Forse proprio in caso di perdite...
 
Ma, perdonatemi, voi vivreste o fareste vivere i vostri figli sotto il dominio russo o di qualsiasi altra potenza non democratica?
Soprattutto se ci avete vissuto e da 30 anni siete tornati ad essere un paese democratico?

Fortunatamente viviamo in democrazia da abbastanza tempo da essercelo dimenticato, ma anche qui si è lottato coltello fra i denti, rischiando la vita, per i valori di libertà e democrazia.

Questo weekend, spegnete i computer e leggete John Steinbeck, "La luna è tramontata", ambientato durante l'invasione tedesca della Norvegia

"I popoli non amano essere conquistati e per questo non lo saranno. Gli uomini liberi non possono scatenare una guerra, ma una volta che questa sia cominciata possono continuare a combattere nella sconfitta. Gli uomini-gregge, seguaci di un capo, non possono farlo, ed ecco perchè sono sempre gli uomini-gregge che vincono le battaglie e gli uomini liberi che vincono le guerre. Vi accorgerete che è così, signore." (John Steinbeck, La luna è tramontata).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto