Come riportato dal Sole 24 ore è arrivato nei giorni scorsi il via libera della EU alla proposta Italiana di utilizzare garanzie Sace per il fabbisogno di liquidità delle utility esposte sulle margin cal. Le utilities potranno quindi nei prossimi giorni avvalersi di questa facoltà per un controvalore complessivo per il sistema Italia di circa 30 e 40 miliardi (Enel, A2A, Iren, Hera, Acea).
La norma approvata dal governo Draghi consente inoltre alle società di avvalersi di condizioni agevolate per i finanziamenti con commissioni azzerate ed un tasso che non può superare il rendimento dei BTP.
Si tratta di una indicazione positiva per le società del settore (Enel la più esposta), che riduce il rischio di liquidità in caso di eccessi nei prezzi del gas durante il 2023.