Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Nel suo intervento a Davos, Christine Lagarde ha ribadito che "manterremo la rotta" sui rialzi dei tassi di interesse "fino a quando non saremo entrati in un territorio restrittivo per un tempo sufficiente a riportare l'inflazione al 2% in modo tempestivo".
Un elemento di "cruciale importanza" che la Bce tiene in considerazione nelle valutazioni per determinare le aspettative sull’inflazione "è l’andamento del mercato del lavoro, che in Europa non è mai stato così vibrante come ora".
Ieri i segnali di rallentamento del ciclo economico sono stati letti per quel che sono, un'anticipazione della frenata degli utili delle società, mentre nelle ultime settimane prevaleva il tanto peggio (per l'economia), tanto meglio (per le borse) perché la banca centrale sarà meno aggressiva sul rialzo dei tassi.
Con la caduta del prezzo del gas sotto i 60 euro al megawattora Nomisma prevede una riduzione anche per la bolletta della luce del 20% per il secondo trimestre del 2022