Certificati di investimento - Cap. 5 (8 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alexreferee11

Forumer storico
Non lo ho più in ptf da un bel pò ma leggendo i ft mi sembra che il valore rettificato lo prenderà alla prima data di redemption cioè di autocall
Prendila con le pinze ma ogni volta che stacca il dividendo alla prima data di autocall utile rettificano gli strike e in questo caso è il 25 Aprile


Vedi l'allegato 705705
Grazie mille della risposta Dandan; ritengo questa un informazione fondamentale nella valutazione del prodotto. Mi chiedo solo se sulla scheda di C&D possa essere messa una nota su questo tipo di situazioni, visto che a prima vista si penserebbe che il trigg. rimborso anticipato sul IT0006750696 per Mediobanca sia 9,23€, mentre si sa già che sarà 9,18€..
 

gianni76

Forumer storico
Vallo a dire a tutti quelli che si sono ammalati per essere stati in aree dove si usavano armi all'uranio impoverito. Ah, se ci riesci, perché molti di loro non ci sono più...

Tanto per... La strage di Militari che lo Stato non vuole vedere - Le Iene
Hai fatto una domanda e hai avuto la risposta. Le polemiche sono sterili.
Sulle armi che creano stragi documentate ci sono precisi accordi internazionali.
Ad esempio le armi al fosforo che, come documentato con certezza, sono state ripetutamente usate dai russi in questo conflitto.

Le armi con elementi pesanti aggiunti (piombo, uranio o altro) non sono proibite.
Ovviamente, come tutte le armi, fanno del male.
Se ci fosse saggezza da ambo i lati, non ci sarebbero proprio combattimenti.
Purtroppo non c'è e bisogna prenderne atto e aiutare chi si difende per poter arrivare ad un accordo.
 

giancarlo22

Forumer storico
Hai fatto una domanda e hai avuto la risposta. Le polemiche sono sterili.
Sulle armi che creano stragi documentate ci sono precisi accordi internazionali.
Ad esempio le armi al fosforo che, come documentato con certezza, sono state ripetutamente usate dai russi in questo conflitto.

Le armi con elementi pesanti aggiunti (piombo, uranio o altro) non sono proibite.
Ovviamente, come tutte le armi, fanno del male.
Se ci fosse saggezza da ambo i lati, non ci sarebbero proprio combattimenti.
Purtroppo non c'è e bisogna prenderne atto e aiutare chi si difende per poter arrivare ad un accordo.

I danni patiti dai soldati italiani durante la guerra del Kosovo dipesero in gran parte dal fatto che all'epoca non si conosceva bene il problema e che mancavano le adeguate dotazioni di protezione per i militari stessi, in grado di ridurre sensibilmente il rischio di malattia tumorale.
 

Fabrib

Forumer storico

giancarlo22

Forumer storico
NLBNPIT1AJ01 sell, ripreso XS2474841835

Segnalo per acquisto DE000HB84H93. Attualmente è in zona strike (prossimo rilevamento a maggio e poi step down in agosto e successivi).
Il prezzo attuale per me è basso (87/ 100) considerati i valori dei sottostanti e la cedola di tutto rispetto (considerato il prezzo di acquisto siamo intorno al 10%). Al momento ho comprato fino a saturarne la mia quota percentuale in portafoglio per un singolo titolo (5%). Scadenza a 2 anni.
 

NoWay

It's time to play the game
Hai fatto una domanda e hai avuto la risposta. Le polemiche sono sterili.
Sulle armi che creano stragi documentate ci sono precisi accordi internazionali.
Ad esempio le armi al fosforo che, come documentato con certezza, sono state ripetutamente usate dai russi in questo conflitto.

Le armi con elementi pesanti aggiunti (piombo, uranio o altro) non sono proibite.
Ovviamente, come tutte le armi, fanno del male.
Se ci fosse saggezza da ambo i lati, non ci sarebbero proprio combattimenti.
Purtroppo non c'è e bisogna prenderne atto e aiutare chi si difende per poter arrivare ad un accordo.

Io mi vergognerei a scrivere cose così, ma per fortuna io non sono te...
 

NoWay

It's time to play the game
Diciamo che potevano forse farne a meno dei proiettili "pesanti"...non sono armi nucleari in senso stretto, ma le scorie non fanno proprio bene.

Io non ho mai parlato di armi nucleari, solo di armi che provocano "effetti collaterali" e che vengono usate proprio perché sono più "efficaci" (solo il concetto mi mette i brividi)....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto