Ho fatto i conti di quanto gas arriva in Italia ora, abbiamo un
fabbisogno di 70 miliardi di metri cubi all'anno, (ultimo dato 2021 record 76,2 miliardi) dati ADN Kronos.
News dell'ultima ora dall'Italia e dal mondo. Notizie, video, rubriche e approfondimenti su Sport, Cronaca, Economia, Politica, Salute e tanto altro
www.adnkronos.com
TAG Austria con gas russo 39 miliardi / anno.
Transitgas da Olanda e Germania e Francia 21,5 miliardi
TAP azerbaigian 10 miliardi (potrebbe arrivare a 20)
TTCP algeria 39 miliardi
IGI Grecia 9,6 miliardi
Greenstream Libia 17 miliardi
poi i rigassificatori:
Panigaglia 4,7 miliardi
Porto Empedocle 9,6 miliardi
Gioia Tauro 14,4 miliardi
Falconara 3,58 miliardi
Più il gas autoprodotto (5%) 3,5 miliardi che potrebbe essere portato a 14 (20%).
Senza Tag gas russo e il Transitgas che sembra più un gasdotto di reciproco scambio abbiamo
79,1 miliardi mc/ anno solo dai gasdotti, 118,1 con quello russo.
Coi rigassificatori senza quello russo si arriva a
111,38, con il russo siamo a 150,38.
Più ci sono tutti i rigassificatori in costruzione per un totale di 20 miliardi di mc/anno.
Direi che siamo tranquillissimi, soffiare sul fuoco non mi pare il caso, possiamo donare alla Germania un buon 30 miliardi mc/anno.
PS: nota che ADN dice che TAP è in costruzione e invece è già in funzione dal 2020.
A quattro anni e mezzo dalla cerimonia inaugurale dei lavori di costruzione a Salonicco, la multunazionale Tap annuncia che il gasdotto è operativo
www.ilsole24ore.com