Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telecom Italia (TIM), assemblea ordinaria e straordinaria (10,30); segue Cda su lettera di KKR e proposta di CVC per una partecipazione nella sua attività di servizi enterprise.
 
dai amici che c'è qualche timido verde nei futures. speravo in una reazione vivace ai cali di ieri. ci vorrebbe qualche notizia positiva sui negoziati di pace per riaccendere un pò di ottimisco. incrociamo le dita

Reazioni vivaci in positivo ? al momento contentiamoci di un timido rimbalzo.....

06 APRILE 2022 20:10
Draghi: "Vogliamo la pace o il condizionatore acceso?"

Non è detto che una cosa implichi l'effetto opposto dell'altra.
L'obiettivo è avere entrambi, se si sbaglia o si esagera si rischia di non avere nè l'uno nè l'altro.....
https://www.tgcom24.mediaset.it/202...il-condizionatore-acceso-_48394668-02k.shtml#
 
Ultima modifica:
Interessante briciolamento (0.15%) sul famoso GB00BLRXCW41...interessante anche capire come Goldman Sachs ti applicherà la ritenuta (singola? doppia?) sul cedolone del 12.5%....mistero...
 
Buy DE000HB26FC8, bonus su Atlantia, salito molto, ma c'è ancora un po' di ciccia (sempre se ci si fida)...
 
08.43 Shell: fino a 5 mld dlr svalutazioni da ritiro in Russia
Il gigante petrolifero britannico Shell ha avvertito che il suo ritiro dalla Russia sulla scia dell'invasione dell'Ucraina porterà da 4 a 5 miliardi di dollari di svalutazioni e oneri nei suoi risultati del primo trimestre, che saranno pubblicati il 5 maggio. Il gruppo aveva annunciato a fine febbraio che avrebbe ceduto le sue quote in diversi progetti con il gigante russo del gas Gazprom, beni valutati a 3 miliardi di dollari entro la fine del 2021, e ha detto all'inizio di marzo che si sarebbe ritirato "gradualmente" dal petrolio e dal gas russo.
 
Ma non dovevano spezzargli le reni?
Fuor di scherzo, quello che sta succedendo sul blocco dei pagamenti sulle obbligazioni russe è la prova provata che la smania sanzionatoria ha fatto perdere la bussola agli euro-americani...


Kein "echter" Rubel-Kurs?
Die eigentlich spannende Frage ist aber die: Sind die gut 80 Rubel, die derzeit für einen Dollar gezahlt werden müssen, überhaupt ein fairer Preis, der unter den Bedingungen eines freien, funktionierenden Devisenmarktes zustande kam?
Ökonomin Praefcke hat da so ihre Zweifel: "Es findet kaum noch Handel statt, es gibt nur noch wenige Marktakteure. Es handelt sich um eine rein russische Onshore-Veranstaltung." Offshore, also im Ausland, finde quasi kein Handel mehr statt. Der Rubel-Markt sei kein frei bewerteter Markt mehr, der Rubel-Wechselkurs kein reiner Marktpreis.


 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto