Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'azienda di stato russa ha annunciato grosse riduzioni nell'invio di gas che coinvolgono la Germania e in misura minore l'Italia: il governo tedesco dice che è una mossa «politica»
Sul taglio dei flussi di gas da parte di Gazprom verso l'Europa, Italia inclusa, prima di preoccuparsi sul livello di forniture in vista del prossimo inverno occorre fare beni i calcoli anche perché il livello degli stoccaggi italiani è elevato, ha detto l'AD di Italgas Paolo Gallo durante una presentazione del piano strategico al 2028.
Si sa che il giovedì e il venerdì delle 3 streghe (domani) sono giorni di alta volatilità e volumi anomali per scadenze varie di opzioni e ricoperture/aggiustamenti. E guarda caso proprio ieri la FED si è pronunciata sui tassi, annunciando il rialzo più alto degli ultimi 40 anni e la BCE ha messo in scena il suo solito teatrino di buoni propositi e pochi fatti.
Sono sempre più disgustato.
DAGONEWS CHRISTINE LAGARDE Abbassare la cresta e la cofana a Christine Lagarde! È questo l’obiettivo delle cancellerie europee dopo le improvvide dichiarazioni della presidente della Bce sullo stop al quantitative easing e l’aumento dei tassi. Sono in molti infatti a
Articolo di "Le Monde" - dalla rassegna stampa estera di "Epr Comunicazione" COMMISSIONE UE La Commissione europea ha deciso che il gas e l'energia nucleare possono accompagnare la transizione ecologica, e all'inizio di luglio sarà presentata una
Gas e nucleare sono di fatto le forme di energia in grado di reggere i consumi industriali dell'Europa.
Quindi che siano o meno sostenibili dal punto di vista ecologico (giudizio in realtà sempre opinabile) è fatto secondario rispetto alla reale disponibilità delle tecnologie. Ben venga lo sviluppo delle rinnovabili come di tutte le forme di energia, vecchie e nuove. Il portafoglio delle tecnologie deve rimanere molto diversificato e verrà deciso e modificato sulla base delle scoperte scientifiche.