Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali, dopo un calo pari al 14,5% nel 2020 (a prezzi correnti e in valori mediani), secondo le stime di Intesa Sanpaolo nel 2021 ha registrato un rimbalzo del +25,2%, il 4,3% in piu' rispetto al 2019. Un contributo importante e' venuto dalle esportazioni che nel 2021 hanno sfiorato i 133 miliardi di euro, toccando un nuovo record storico. Solo il sistema moda non ha ancora pienamente recuperato quanto perso nel corso del 2020.


Non vi immaginate come mi girano gli zebedei nel leggere certi numeri (ovviamente perchè penso a come sarebbe potuto essere anche questo 2022)... :censored:
 
Il fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali, dopo un calo pari al 14,5% nel 2020 (a prezzi correnti e in valori mediani), secondo le stime di Intesa Sanpaolo nel 2021 ha registrato un rimbalzo del +25,2%, il 4,3% in piu' rispetto al 2019. Un contributo importante e' venuto dalle esportazioni che nel 2021 hanno sfiorato i 133 miliardi di euro, toccando un nuovo record storico. Solo il sistema moda non ha ancora pienamente recuperato quanto perso nel corso del 2020.
Non vi immaginate come mi girano gli zebedei nel leggere certi numeri (ovviamente perchè penso a come sarebbe potuto essere anche questo 2022)... :censored:
E' la decrescita (in)felice ma molto molto dignitosa, con la schiena diritta: in pratica ti accorci ma resti verticale. In Argentina infatti di dice 'hombre vertical' che decisamente è meglio che restar in orizzontale :benedizione:
 
Berkshire Hathaway, il veicolo di investimento di Warren Buffett, ha comprato altre 9,6 milioni di azioni di Occidental Petroleum, portando la sua quota al 16,3%.
 
Il petrolio è tornato sui livelli di un mese e mezzo fa soprattutto per effetto delle considerazioni sull'andamento della domanda. Anche Jerome Powell ha dovuto ammettere che le probabilità di una drastica frenata del ciclo economico provocata dalla stretta monetaria, è probabile. Deutsche Bank e Citi danno alla recessione una probabilità del 50%, l'ex presidente della Fed di New York, Bill Dudley, ha detto ieri che è "inevitabile".

La Germania, la prima economia dell'Europa, rischia un collasso del mercato dell'energia che pone un rischio paragonabile a quello del fallimento di Lehman Brothers, ha detto oggi il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, nel corso della conferenza stampa convocata all'ultimo momento per annunciare la dichiarazione dello stato di allerta sul gas.
 
La Germania, la prima economia dell'Europa, rischia un collasso del mercato dell'energia che pone un rischio paragonabile a quello del fallimento di Lehman Brothers, ha detto oggi il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, nel corso della conferenza stampa convocata all'ultimo momento per annunciare la dichiarazione dello stato di allerta sul gas.
Vorwaerts :confused:
 
(Reuters) - Le aspettative sull'inflazione tedesca stanno registrando un aumento preoccupante, mettendo a rischio la stabilità dei prezzi. Sono perciò necessari tempestivi rialzi dei tassi della Banca centrale europea per evitare interventi ancora più massicci in seguito.
Lo ha detto Joachim Nagel, presidente della Bundesbank.
La Bce, che sta ancora programmando un rialzo dei tassi, mentre la maggior parte degli omologhi si è già mossa per contenere la rapida inflazione, è stata accusata da alcuni di essere rimasta indietro rispetto alla curva, reagendo troppo tardi e con passi timidi, aumentando il rischio di radicamento dell'inflazione elevata.
"Il rischio di un 'de-ancoraggio' delle aspettative di inflazione è aumentato negli ultimi mesi", ha detto Nagel in un discorso. "I rischi per la stabilità dei prezzi esistono", ha aggiunto.
Evitando di criticare direttamente la Bce, Nagel ha avvertito che agire troppo tardi potrebbe comportare un'azione più incisiva in seguito, che potrebbe rallentare o bloccare la crescita.
"Se la politica monetaria rimane indietro rispetto alla curva, potrebbero rendersi necessari aumenti ancora più consistenti dei tassi di interesse per riportare l'inflazione sotto controllo", ha affermato Nagel. "Questo comporterebbe costi economici molto più elevati", ha detto.
 
(Reuters) - Le aspettative sull'inflazione tedesca stanno registrando un aumento preoccupante, mettendo a rischio la stabilità dei prezzi. Sono perciò necessari tempestivi rialzi dei tassi della Banca centrale europea per evitare interventi ancora più massicci in seguito.
Lo ha detto Joachim Nagel, presidente della Bundesbank.
La Bce, che sta ancora programmando un rialzo dei tassi, mentre la maggior parte degli omologhi si è già mossa per contenere la rapida inflazione, è stata accusata da alcuni di essere rimasta indietro rispetto alla curva, reagendo troppo tardi e con passi timidi, aumentando il rischio di radicamento dell'inflazione elevata.
"Il rischio di un 'de-ancoraggio' delle aspettative di inflazione è aumentato negli ultimi mesi", ha detto Nagel in un discorso. "I rischi per la stabilità dei prezzi esistono", ha aggiunto.
Evitando di criticare direttamente la Bce, Nagel ha avvertito che agire troppo tardi potrebbe comportare un'azione più incisiva in seguito, che potrebbe rallentare o bloccare la crescita.
"Se la politica monetaria rimane indietro rispetto alla curva, potrebbero rendersi necessari aumenti ancora più consistenti dei tassi di interesse per riportare l'inflazione sotto controllo", ha affermato Nagel. "Questo comporterebbe costi economici molto più elevati", ha detto.

Intanto oggi swap rates sia al di là che al di qua dell'oceano in netta ritirata. Dietro l'inflazione inizia farsi ben visibile la recessione, evidentemente. Come spesso capita immagino il plot dei banchieri centrali cambierà abb a breve la narrazione...
 
Intanto oggi swap rates sia al di là che al di qua dell'oceano in netta ritirata. Dietro l'inflazione inizia farsi ben visibile la recessione, evidentemente. Come spesso capita immagino il plot dei banchieri centrali cambierà abb a breve la narrazione...
Banche giù e tech su (non tutti a dire il vero)... già iniziano a scommettere sul rallentamento del rialzo dei tassi in america?
 
Intanto oggi swap rates sia al di là che al di qua dell'oceano in netta ritirata. Dietro l'inflazione inizia farsi ben visibile la recessione, evidentemente. Come spesso capita immagino il plot dei banchieri centrali cambierà abb a breve la narrazione...

Come si è ampiamente capito, io sono molto preoccupato. Questa non mi sembra una situazione che possa essere gestita solo dalle banche centrali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto