Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Focus di Equita Sim sul settore delle utility. "Durante l'assemblea del Parlamento, il primo ministro francese Elisabeth Borne ha annunciato l'intenzione del governo di nazionalizzare Electricite' de France (Edf). Il gruppo, in Italia presente con Edison, e' uno dei cardini del sistema energetico francese ed e' gia' controllato dallo Stato per l'84%. La nazionalizzazione segue il processo avviato dal governo francese negli ultimi mesi, con i cap ai prezzi energetici imposti dal governo (con impatti economici significativi sul bilancio della controllata) e gli ingenti investimenti necessari per proseguire sulla strada del nucleare per l'indipendenza dal gas nei prossimi decenni. Il delisting di Edf potrebbe comportare una redistribuzione dei flussi di investimento sugli altri titoli del settore quotati in Europa (tra i quali Enel) anche in ragione del re-balancing negli indici di riferimento. Non stimiamo tuttavia effetti significativi", commentano gli analisti.
 
il tuo ordine è comparso sul book alle 12:54:09 , cioè quando c'è stato lo scambio. A partire dalle 12:25 e fino alle 12:54:09 non ci sono stati movimenti, quindi essendo Sedex ritengo che il book fosse freezato e che il tuo ordine è rimasto in pending , per essere inserito appena è entrato il MM che ha eseguito i 5 pezzi a 849,95
allora devo ribadire per l'ennesima volta che il mercato SEDEX è una grandissima porcata. Il MM entra alle 12:54:09 e viene eseguito un ordine ad un prezzo superiore a quello che ho inserito io. Qualcuno me la deve spiegare bene questa regola. E lasciamo stare che il MM si presenta quando vuole lui e se vuole lui, ma questo ormai è stato ribadito più volte e sarà sempre così. E' propio il SEDEX in sè che è una porcata
 
Io devo sempre capire qual è il miglior prodotto di copertura che limiti l effetto "compounding"..?

Quelli a leva variabile.
Però il compounding te lo fanno pagare a rate cioè con interessi e/o spread bid/ask e/o con la presenza di knockout variabili.
Insomma se ti compri un prodotto a leva variabile "senza" compounding che poi ti va a KO, azzerato il capitale, nell'acquisto del successivo il tuo pmc contabile dovrà comunque tener conto di quanto perso col primo.
Il compounding purtroppo non è eliminabile, è una legge matematica, e nessuno te lo regalerà mai.
Quindi la cautela è d'obbligo.
 
Io devo sempre capire qual è il miglior prodotto di copertura che limiti l effetto "compounding"..?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto