Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Molto bello tecnicamente il movimento di Intesa che con candele da 2 ore si capisce meglio : rottura decisa della tl in mattinata e poi perdita di potenza con pul back in atto …
Io ho analizzato il titolo e fatico a comprendere il MM.
La lineare è a 800 e il MM sta vendendo a 500. Capisco che è un ex cedolone e ha da pochi giorni dato via 320 punti di cedola.
Ma gli strike non sono male (e ENEL che è il WO a circa -20% ha perso tantissimo negli ultimi 2 mesi).
Secondo me il prezzo dovrebbe risalire in pochi mesi sopra 600 e tendente almeno a 700 se non ci sono scossoni fra i sottostanti.
Unica possibilità che mi viene in mente è che il MM voglio svuotarsi di certificati per poi mettersi in BO al prezzo che più gli aggrada...
Io ho analizzato il titolo e fatico a comprendere il MM.
La lineare è a 800 e il MM sta vendendo a 500. Capisco che è un ex cedolone e ha da pochi giorni dato via 320 punti di cedola.
Ma gli strike non sono male (e ENEL che è il WO a circa -20% ha perso tantissimo negli ultimi 2 mesi).
Secondo me il prezzo dovrebbe risalire in pochi mesi sopra 600 e tendente almeno a 700 se non ci sono scossoni fra i sottostanti.
Unica possibilità che mi viene in mente è che il MM voglio svuotarsi di certificati per poi mettersi in BO al prezzo che più gli aggrada...
ribadisco la mia modestissima opinione, il problema è il "dividend". Come fai a calcolare la lineare senza considerare l'effetto dividendi? Scade nel lontanissimo 2027. Infatti noto che i certificati "dividend" hanno generalmente scadenze lunghe (per i ctf) e l'MM farà una valutazione molto prudente/pessimistica sull'andamento dei dividendi futuri.
Mi sono dimenticato di scriverlo prima.
L'indice Ism manifatturiero è calato in luglio a 52,8 punti da 53 di giugno, scendendo ai minimi dal giugno 2020. Il dato è leggermente migliore delle attese degli analisti, che scommettevano su 52 punti.