Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
'E' molto difficile fare previsioni. Il 2023 puo' essere un anno, dal punto di vista della crescita, piu' difficile. E' altrettanto possibile, tuttavia, che nel 2023 cominci un declino dell'inflazione, perche' quella che abbiamo davanti non e' l'inflazione degli anni Settanta e Ottanta, ma e' indotta principalmente dai prezzi dell'energia'. Cosi' il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, a margine del Forum Ambrosetti a Cernobbio. Questo, prosegue, 'potrebbe portare a un'inflazione che gia' dal prossimo anno non torna ovviamente ai livelli precedenti, ma scende rispetto ai picchi'.


Ci avviciniamo ai livelli eccelsi di Giggino... :d:
 
Noto sempre i "soliti" 3 punti deboli nel tuo ragionamento:
- I confini ed i cittadini italiani ed europei non sono stati messi in pericolo
- Se l'Europa reputa giusto chiudere con Putin, dovrebbe per coerenza chiudere con tutti quelli come lui con cui invece negli ultimi mesi ha stretto accordi
- La gente non mangia con gli alti principi. Quelli servono ai benestanti per fare bei discorsi
1) per ora…. i politici dovrebbero avere la capacità di immaginare il futuro;
2) d’accordo, ma gli altri contano meno e comunque bisogna non dipendere da nessuno, specialmente se contro ogni nostro principio. Busogna velocemente andare verso un’autonomia energetica, gas nostro (poco), rinnovabili, nucleare (ipocriti e folli a non utilizzarlo), rigassificatori per acquistare un po di gas da fornitori normali.
3) È evidente che una rivoluzione ha dei costi, ma se poi ci porta benessere gorse sono ben spesi. Ho detto che in questo i governi devono intervenire con forza per alleviare questi costi (tanto sarebbero temporanei).
Almeno questa è la mia visione, ma io mi adatto a tutto e se si ritiene giusto non poter dire nulla al dittatore perchè poi si arrabbia e ci affama, ora e per il futuro dei nostri figli, allora chiediamogli scusa e facciamoci inondare di gas. E tutti stiamo bene, che poi stavamo bene?
Ma Putin che fai hai introdotto lo Ius Primae Noctis?? Va bene ma almeno non farmi vedere quando lo fai…. Putino ti piace quel pezzettino di terra della Polonia? Va bene, tutto sommato ci sono un paio di migliaia di km fino alla Polonia…. Ma tu ci dai il gas, il petrolio, e i l’aria per vivere felici sotto la tua dittatura energetica? Allora free…. e grazie sempre.
Non ci vorrebbe davvero nulla a liberarci da questa dittatura, ma capisco che esistono e sono esistiti sempre interessi per non farlo. E questo mi fa davvero molta rabbia. Vorrei un dittatore in Italia!!! Davvero!! Sono convinto che questo problema sarebbe già risolto. Siamo pecore. Incapaci e da condurre al pascolo.
 
Probabilmente la verità è che l'occidente ha fatto certe scelte estreme perché, ragionando appunto in modo occidentale, dava per scontato che la Russia non arrivasse mai a chiudere. Il problemino è che quelli non ragionano come noi...
Nel mio piccolo, ho scritto qui qualche mese fa che mi meravigliavo che i russi non chiudessero immediatamente, ma io notoriamente capisco poco ;)
 
1) per ora…. i politici dovrebbero avere la capacità di immaginare il futuro;
2) d’accordo, ma gli altri contano meno e comunque bisogna non dipendere da nessuno, specialmente se contro ogni nostro principio. Busogna velocemente andare verso un’autonomia energetica, gas nostro (poco), rinnovabili, nucleare (ipocriti e folli a non utilizzarlo), rigassificatori per acquistare un po di gas da fornitori normali.
3) È evidente che una rivoluzione ha dei costi, ma se poi ci porta benessere gorse sono ben spesi. Ho detto che in questo i governi devono intervenire con forza per alleviare questi costi (tanto sarebbero temporanei).
Almeno questa è la mia visione, ma io mi adatto a tutto e se si ritiene giusto non poter dire nulla al dittatore perchè poi si arrabbia e ci affama, ora e per il futuro dei nostri figli, allora chiediamogli scusa e facciamoci inondare di gas. E tutti stiamo bene, che poi stavamo bene?
Ma Putin che fai hai introdotto lo Ius Primae Noctis?? Va bene ma almeno non farmi vedere quando lo fai…. Putino ti piace quel pezzettino di terra della Polonia? Va bene, tutto sommato ci sono un paio di migliaia di km fino alla Polonia…. Ma tu ci dai il gas, il petrolio, e i l’aria per vivere felici sotto la tua dittatura energetica? Allora free…. e grazie sempre.
Non ci vorrebbe davvero nulla a liberarci da questa dittatura, ma capisco che esistono e sono esistiti sempre interessi per non farlo. E questo mi fa davvero molta rabbia. Vorrei un dittatore in Italia!!! Davvero!! Sono convinto che questo problema sarebbe già risolto. Siamo pecore. Incapaci e da condurre al pascolo.

Negli ultimi...boh...il primo gasdotto mi pare passò sotto il muro di berlino appena fatto e arrivava dritto in Italia...abbiamo detto sì in tutta EU alla dittatura energetica della Russia (quindi da molto prima di Putin).
Come abbiamo detto sì alla dittatura USA del petrolio (Mattei).
Dittature che mi pare non abbiano mai creato problemi a nessuno, appunto per decine di anni. Nessuno ha mai parlato della questione dell' "unico fornitore", né del carattere di Putin.
Liberarci dalla dittatura non è facile per nulla, per molti motivi (politici, fisici) che non sto qui a dire, basta documentarsi se uno non ne trova già un paio "a senso".

Perché la Germania, che avrebbe potuto essere ormai da anni green 100%, non l'ha fatto?

Ma soprattutto: se sei in affitto e vuoi traslocare, te ne vai prima di aver trovato un'altra casa? Mandi a fan**** il proprietario?

La realtà brucia, certo, ma uno se la deve fare amica. Soltanto così puoi prendere le decisioni giuste o quantomeno di buon senso.
 
Nel mio piccolo, ho scritto qui qualche mese fa che mi meravigliavo che i russi non chiudessero immediatamente, ma io notoriamente capisco poco ;)

Io pensavo e scrivevo che "non avevano le pall3 perché i soldi gli servivano per la guerra".
Tralasciavo forse il piccolo dettaglio che stavano incassando 10 / 15 volte di più con una riduzione del 50% mi pare.
Perché c'è anche questo: quanto ci è costato l'american dream? quante di quelle risorse potevano andare a famiglie e imprese? agli stessi ucraini? quanto in termini di inflazione di guerra?
Ai posteri l'ardua sentenza.

Poi c'è anche un fatto che spesso si trascura: gli USA non l'hanno mai voluto l'€, tantomeno la UE.
 
1) per ora…. i politici dovrebbero avere la capacità di immaginare il futuro;
2) d’accordo, ma gli altri contano meno e comunque bisogna non dipendere da nessuno, specialmente se contro ogni nostro principio. Busogna velocemente andare verso un’autonomia energetica, gas nostro (poco), rinnovabili, nucleare (ipocriti e folli a non utilizzarlo), rigassificatori per acquistare un po di gas da fornitori normali.
3) È evidente che una rivoluzione ha dei costi, ma se poi ci porta benessere gorse sono ben spesi. Ho detto che in questo i governi devono intervenire con forza per alleviare questi costi (tanto sarebbero temporanei).
Almeno questa è la mia visione, ma io mi adatto a tutto e se si ritiene giusto non poter dire nulla al dittatore perchè poi si arrabbia e ci affama, ora e per il futuro dei nostri figli, allora chiediamogli scusa e facciamoci inondare di gas. E tutti stiamo bene, che poi stavamo bene?
Ma Putin che fai hai introdotto lo Ius Primae Noctis?? Va bene ma almeno non farmi vedere quando lo fai…. Putino ti piace quel pezzettino di terra della Polonia? Va bene, tutto sommato ci sono un paio di migliaia di km fino alla Polonia…. Ma tu ci dai il gas, il petrolio, e i l’aria per vivere felici sotto la tua dittatura energetica? Allora free…. e grazie sempre.
Non ci vorrebbe davvero nulla a liberarci da questa dittatura, ma capisco che esistono e sono esistiti sempre interessi per non farlo. E questo mi fa davvero molta rabbia. Vorrei un dittatore in Italia!!! Davvero!! Sono convinto che questo problema sarebbe già risolto. Siamo pecore. Incapaci e da condurre al pascolo.

Vediamo le cose in modo proprio diverso.
1 - La Russia non ha la forza di piegare l'Ucraina, figuriamoci che paura potrebbe fare ai Paesi Nato congiunti. Questa tesi dei russi che conquisterebbero il mondo sa tanto di scusa per giustificare le scelte europee
2 - L'autonomia energetica è auspicabile, però non si realizza dall'oggi al domani. Nel frattempo si deve fare di necessità virtù
3 - Il benessere lo stavamo ricostruendo dopo le grandi difficoltà causate dal Covid. La via che si sta seguendo non ha niente a che vedere con il benessere
 
E infatti il problema è la nostra incapacità o mancanza di volontà. Ed è la cosa chi mi fa piu rabbia. Constatare la nostra inefficienza storica, ancora una volta.
Noi siamo pecore. E tali dobbiamo rimanere. Abbiamo bisogno di un pastore. Forse hai ragione, inutile ribellarsi a questa realtà. Chiniamo il capo e speriamo che ci facciano sempre mangiare, inutile provare a cambiare le cose.
È sempre stato cosí, come giustamente dici, e sempre sarà cosi.
A noi interessa (appunto interesse) stare bene nel nostro micromondo e avere la pagnotta. Alla fine è un ottimo modo di vivere, rilassato e tranquillo. Condivido.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto