"La guerra in Ucraina ci ha costretto, noi europei, ad abbandonare il nostro Texas, ovvero la Russia. Un problema che dobbiamo affrontare e lo stiamo affrontando, grazie al clima anche che ci ha aiutato, altrimenti avremmo avuto anche ulteriori restrizioni ai consumi". Lo ha detto Paolo Scaroni, Deputy Chairman di Rothschild & Co, intervenuto alla quarta edizione dell'evento "La Ripartenza, liberi di pensare", nato da un'idea di Nicola Porro, direttore e fondatore del sito NicolaPorro.it, in corso presso gli Ibm Studios a Milano e dedicato al tema dell'energia, aggiungendo che "quello che mi preoccupa a lungo termine e' che il nostro approvigionamento di gas verra' dagli Stati Uniti e questo significa che il gas in Europa costera' tra il doppio e il triplo di quanto costa negli Usa. Questo perche' usando il gas americano dobbiamo prenderlo, portarlo qui, rigassificare e questo porta il costo a raddoppiare. Quindi dobbiamo abituarci a vivere in un continente, e in Italia, in cui i costi saranno tra il doppio e il triplo. Noi dobbiamo fare uno sforzo titanico sulle rinnovabili".
Però l'importante è credere che nessuno ha da guadagnarci da tutto questo casino...