L'effetto 'umano' di sfiducia, secondo me, non è il problema principale.
Il problema è che gli hedge fund sanno che il trading è guidato da algoritmi e colpiscono sui punti nevralgici. Non è un caso che, come ricostruito bene da Fubini, siano andati a fare da detonatore per l'esplosione dei cds della banca che avevano deciso in anticipo di attaccare.
Notare causa-effetto rovesciati. Prima hanno comprato gli short, poi hanno innescato la miccia spingendo arbitrariamente su il prezzo dei cds (comprandone a valanga). Molti algoritmi legati anche a quell'indicatore, sono andati in trigger vendita automatica e hanno venduto.
Le vendite innescano altre vendite con gli stop loss che progressivamente saltano come birilli.
Quindi con un investimento modesto su punti chiave (in questo caso la creazione artificiale di un picco nei cds), tu hedge hai un effetto domino che causa ciò che vuoi (la caduta del 10% delle azioni). A quel punto chiudi posizione, incassi milioni e passi alla prossima preda.
Se sui mercati si scatena una bufera, non te ne frega nulla....
Questo è l'hedge fund. Come dice benissimo Fubini: è come qualcuno che fa una polizza vita sulla morte di un terzo e fa di tutto per farlo morire (o almeno fargli perdere quotazione) e incassare un premio