leon3037
Forumer storico
ci avevi spiegato pero che se il certificato rende poco e risulta poco attrattivo , l'emittente potrebbe decidere di tararsi sul rendimenti piu elevati ( anche per lei) e richiamare il certificato.
A questo punto anch'io penso che non lo fara, tenuto conto anche della barriera al 35% ( credo una delle piu basse)
Flypper la dico meglio, non vorrei aver creato fraintendimenti. Se i rendimenti di un certificato di nuova emissione sono decisamente più alti di quello "richiamabile", lato emittente non ci sono i presupposti per un rimborso. Perchè dovrebbe richiamare ad esempio quel certificato che paga l'1,15% a trimestre per emetterne poi uno nuovo che pagherebbe ad oggi ad esempio l'1,5%? Ovviamente questa non è una regola ma in linea di massima si ragiona cosi ( lato emittente)