Certificati di investimento - Capitolo 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Uil non è sinistroide però è stato l'intervistato a proporre la supertassa
tale tassa sulle rendite finanziarie è spinta da mesi dal PD e da Schlein:
Purtroppo non si capisce che tali 'rendite' sono in realtà derivate da risparmi da altri redditi, già super tassati. E che tali 'rendite' sono per tanti la fonte di sostentamento e non di ricchezza come si pensa. E l'investimento attivo è per tanti diventato il proprio 'lavoro', spesso con guadagni modesti e non certo milionari come dipinge la sinistra che davvero è totalmente staccata dalla realtà ormai.
 
Veramente anche Borsa è stata impallata tutto il giorno.
Poi mi sembra che si sia dato ancora più potere a chi già ne aveva pure troppo. Ora mi resta da verificare come si comporteranno con il RFE...
ma siete venuti a capo di come funziona l'asta o quando ce' una sospensione con vendita che incrocia il bid sul book? e che priorità viene usata per eseguire?
da quanto ho verificato non dipende da chi mette il prezzo più alto
 
prima potevi uscire da quelli quotati su CertX....da Sedex già eri incastrato. In quelle occasioni si vedranno ancora meglio le differenze tra chi fa un market making di qualità e chi per "dovere"

Scusa Leon,
Possiamo addurre tutte le giustificazioni che vogliamo ma questa riforma è indubbiamente e largamente penalizzante per l'investitore.
Punto.
 
tale tassa sulle rendite finanziarie è spinta da mesi dal PD e da Schlein:
Purtroppo non si capisce che tali 'rendite' sono in realtà derivate da risparmi da altri redditi, già super tassati. E che tali 'rendite' sono per tanti la fonte di sostentamento e non di ricchezza come si pensa. E l'investimento attivo è per tanti diventato il proprio 'lavoro', spesso con guadagni modesti e non certo milionari come dipinge la sinistra che davvero è totalmente staccata dalla realtà ormai.

Per capire lo capiscono benissimo.... il discorso si basa sulla famosa teoria della 'redistribuzione della ricchezza', sponsorizzata storicamente dalla sinistra come un corretto e doveroso livellamento al basso che colpisce prevalentemente il ceto medio (quello che ha investito in formazione e cultura ed ha occupato ruoli medio-alti nel mercato del lavoro) risparmiando qualche soldino e cercando di difenderlo dalla svalutazione).
Non di certo la classe imprenditoriale che reinveste preferenzialmente nella propria attività e che, quando raggiunge certi valori, esporta liquidità nei paradisi fiscali.
Adesso anche lo stesso Governo assapora questa idea di fare cassa in nome della cosiddetta destra sociale, che altro non è che un tentativo di consolidare, distribuendo aiuti a pioggia, la propria base elettorale. Come noto la distribuzione statistica delle finanze italiane è rappresentata da una piramide in cui c'è una ampia base comprendente gli effettivi bisognosi rimpolpati da una folta schiera di finti poveri, in realtà evasori fiscali pluriennali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto