Certificati di investimento - Capitolo 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io vieterei di prendere la patente e usare l'automobile, sai quanti incidenti eviteremmo? E il risparmio della sanità?

PS: se tu fossi bravo abbastanza per comprare basso e rivendere molto in alto te ne importerebbe poco degli sfortunelli che comprano troppo alto. A proposito, vogliamo davvero fare identikit dei poverelli che sbagliano a comprare alto, saranno casalinghe di Voghera secondo te?

PPS: non ce l'ho con la tua persona, anche se potrebbe sembrare, ma ribatto a diverse correnti di pensiero lette in giro e rappresentate in alcune tue frasi. Scusa che "ti uso" per ribattere a molti altri allineati al tuo pensiero.
Ma tu che sei tanto bravo a comprare a prezzi bassi (e immagino anche a vendere ai massimi) cosa ne pensi di questo meccanismo introdotto.
Io se dovessi dargli un complemento di specificazione, saprei come definirlo. Tu?
 
E quanto compravi basso lo facevi dal MM ? spiegami meglio la differenza tra il comprare dal retail il 5% sotto il MM oppure vendere al retail il 5% sopra il MM ? Come mai uno è onesto e l'altro disonesto?

Non è questione di onestà o disonestà (quella subentra quando si segnala apposta per attirare l'attenzione su un dato certificato e non facciamo finta di non capirla).
Nella mia esperienza ho preso diversi scarichi su vendite al meglio sia in assenza di MM che stando appena sopra al suo bid (only). Non so in che percentuale si sia trattato di errori da parte di chi vendeva, di operazioni passate da chi fa "consulenza" nelle filiali per avere la certezza dell'eseguito o di scelte consapevoli. Nel caso di MM assente, quasi sempre ho rivenduto proprio a lui al momento del suo ritorno sul book. Nel caso di MM presente, non mi sono mai messo alto nella speranza di rivendere subito. Era semplicemente il mio modo di operare.
Se poi mi si chiede come si può migliorare il mondo dei certificati, dico che certi limiti di prezzo possono essere molto utili per tutelare gli investitori (e dicendolo so di andare contro i miei stessi interessi sugli scarichi in assenza di MM, ma per forma mentis sono abituato ad andare un po' oltre il mio giardinetto). Ovviamente però dico anche che i MM dovrebbero essere sempre presenti e che dovrebbero lasciar spazio agli scambi tra retails (che significa no ius primae noctis)...
 
Ultima modifica:
Non è questione di onestà o disonestà (quella subentra quando si segnala apposta per attirare l'attenzione su un dato certificato e non facciamo finta di non capirla).
Nella mia esperienza ho preso diversi scarichi su vendite al meglio sia in assenza di MM che stando appena sopra al suo bid (only). Non so in che percentuale si sia trattato di errori da parte di chi vendeva, di operazioni passate da chi fa "consulenza" nelle filiali per avere la certezza dell'eseguito o di scelte consapevoli. Nel caso di MM assente, quasi sempre ho rivenduto proprio a lui al momento del suo ritorno sul book. In caso di MM presente, non mi sono mai messo alto nella speranza di rivendere subito. Era semplicemente il mio modo di operare.
Se poi mi si chiede come si può migliorare il mondo dei certificati, dico che certi limiti di prezzo possono essere molto utili per tutelare gi investitori (e dicendolo so di andare contro i miei stessi interessi sugli scarichi in assenza di MM, ma per forma mentis sono abituato ad andare un po' oltre il mio giardinetto). Ovviamente però dico anche che i MM dovrebbero essere sempre presenti e che dovrebbero lasciar spazio agli scambi tra retails (che significa no ius primae noctis)...

La presenza / assenza dei MM è l'elemento determinante del mercato dei certificati e subito a ruota la forchetta bid/ask. Le altre questioni sono accessorie seppur importanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto