Non è questione di onestà o disonestà (quella subentra quando si segnala apposta per attirare l'attenzione su un dato certificato e non facciamo finta di non capirla).
Nella mia esperienza ho preso diversi scarichi su vendite al meglio sia in assenza di MM che stando appena sopra al suo bid (only). Non so in che percentuale si sia trattato di errori da parte di chi vendeva, di operazioni passate da chi fa "consulenza" nelle filiali per avere la certezza dell'eseguito o di scelte consapevoli. Nel caso di MM assente, quasi sempre ho rivenduto proprio a lui al momento del suo ritorno sul book. In caso di MM presente, non mi sono mai messo alto nella speranza di rivendere subito. Era semplicemente il mio modo di operare.
Se poi mi si chiede come si può migliorare il mondo dei certificati, dico che certi limiti di prezzo possono essere molto utili per tutelare gi investitori (e dicendolo so di andare contro i miei stessi interessi sugli scarichi in assenza di MM, ma per forma mentis sono abituato ad andare un po' oltre il mio giardinetto). Ovviamente però dico anche che i MM dovrebbero essere sempre presenti e che dovrebbero lasciar spazio agli scambi tra retails (che significa no ius primae noctis)...