AI RICCHI NON FREGA NIENTE
Emanuele Stock Gain | 15.06.2023 12:33
Visualizza tutti i commenti (1)
Oggi, i mercati si muovono al rialzo quando giungono cattive notizie sul fronte economico o
l’inflazione inizia a scendere - e viceversa.
In questo contesto, le società con P/E elevati o che non generano profitti (come tanti titoli growth)
non sono in grado di tenere il passo con l'inflazione, data la loro impossibilità di alzare i prezzi.
Infatti, è vitale in un ambiente inflazionistico poter aumentare i tuoi prezzi senza
sfracellare le tue vendite.
Il 2022 è stato una
ghigliottina per molte aziende tech non redditizie.
Le aziende più solide sono sopravvissute al crollo e sono riprese a crescere, ma gli investitori con buon senso hanno spostato la loro attenzione su aziende
meno appariscenti ma con molto più
potenziale di crescita.
A metà 2022, ad esempio, il nostro gruppo e chi ci segue ha investito in
Patriot Battery Metals, una piccola azienda collegata all’industria Ev (veicoli elettrici).
Trainata da scoperte sorprendenti e dalla crescita esponenziale del settore, Patriot Battery Metals ha quasi quintuplicato il suo valore (dopo averlo moltiplicato di ben
59 volte dalla nostra prima analisi).
L'inflazione elevata sta erodendo il reddito dei consumatori, rendendo difficile per molte aziende mantenere le entrate.
Se i tuoi clienti spendono molti più soldi per cibo, energia, assicurazioni, affitto, tasse e non hanno più nulla, allora non basta ridurre i prezzi.
Semplicemente,
non hai più clienti.
Questo è anche il motivo per cui gran parte delle aziende con prodotti / servizi di alta fascia
non stanno (quasi) risentendo dei problemi che colpiscono il mercato di massa.
Rolls Royce ad esempio ha visto nel 2022 uno dei migliori anni di sempre.
Bernard Arnault, proprietario del gruppo LVMH (che contiene al suo interno brand di alta fascia), ha trainato fino a pochi giorni fa la classifica degli uomini più
ricchi del mondo, davanti anche a Elon Musk.
I soldi si stanno muovendo in velocità da asset iper gonfiati ad asset con un
futuro solido davanti a sé.
Il compito di un investitore è capire dove la massa si sta dirigendo, e anticiparla.