Certificati di investimento - Capitolo 8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
attenzione, credo che @CarloConti abbia ragione!

il 6/8 dopo la trimestrale :

"Siamo fiduciosi di distribuire 1,2 miliardi di euro sul 2024" sotto forma di dividendi. Lo ha detto il ceo di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, in conference call con gli analisti. L'acconto su questo dividendo, pari a 600 milioni di euro, verrà distribuito a novembre di quest'anno."

il 6/11 è previsto il CDA e probabilmente l'acconto sarà ufficializzato, come importo e come data stacco

In pratica, si stanno comportando come ISP.
Ricordavo questa cosa non chiara, ma non la data e tenevo fosse prima del 31/10
 
C&D:

I rendimenti dei Treasury a 10 anni potrebbero raggiungere la soglia del 5% nei prossimi sei mesi, secondo Arif Husain di T. Rowe Price. Questo scenario è alimentato dalle aspettative di inflazione e dalle preoccupazioni riguardo alla spesa fiscale degli Stati Uniti. Il rialzo dei rendimenti, già osservato lo scorso ottobre, segna il livello più alto dal 2007, sostenuto dalle aspettative di un prolungato periodo di alti tassi d'interesse. Husain ritiene che una strada più rapida verso il 5% sarebbe possibile con tagli dei tassi moderati da parte della Federal Reserve. Tuttavia, la curva dei rendimenti potrebbe ulteriormente accentuarsi poiché l’offerta di nuovi titoli di Stato continua a crescere per finanziare il deficit. Anche Deutsche Bank e Blackrock prevedono oscillazioni nei rendimenti a lungo termine.

il discorso sull'inflazione è chiaro, mi torna meno quello sull'aumento dei tassi dovuto ad un maggiore indebitamento.
Di fatto quindi ci sarà un disallineamento consistente tra i tassi interbancari e i tassi dei titoli di stato, corretto?
 
Perché sta fretta di compare?
Perché, come hanno dimostrato gli altri similari emessi da poco, la struttura è molto resiliente al ribassi dei sottostanti e molto sensibile al rialzo.
Es:
- DE000VC34V22 w.o. sotto dell'8%, ha già staccato una cedola di 1,58 e quota ancora 99,7
- DE000VC315J5 sottostanti intorno alla parità, ha già staccato la prima cedola di 1,67 e quota 100,9
 
Perché, come hanno dimostrato gli altri similari emessi da poco, la struttura è molto resiliente al ribassi dei sottostanti e molto sensibile al rialzo.
Es:
- DE000VC34V22 w.o. sotto dell'8%, ha già staccato una cedola di 1,58 e quota ancora 99,7
- DE000VC315J5 sottostanti intorno alla parità, ha già staccato la prima cedola di 1,67 e quota 100,9
XS2674746305
Im molti si son precipitati ad acquistare a 100 quando ancora non erano fissati gli strike ora lettera 99. 7
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto