Certificati di investimento - Capitolo 8 (385 lettori)

mac

Forumer storico
Mac, quello che potrebbe succedere a breve/medio termine nessuno lo può sapere; guarda cos è successo venerdì/sabato e cosa ci si aspettava stamattina..prima o poi succederà ma è da Ottobre 2022 che c è gente che lo aspetta..nel frattempo.....
... prendiamo qualcosa di più resiliente (come è di moda dire oggi).
Ci sono i callable con scadenza tra 2-3 anni e con sottostanti al 50% sopra strike
Ci sono i Magnet o gli Step Down con probabile richiamo a 2-3 mesi e con il paracadute insito nella clausola
Ci sono gli fixed airbag usciti lo scorso anno che, a causa dell'aumento dei sottostanti, hanno accorciato la duration ed aumentato le protezioni
... insomma c'è tanta roba da poter tralasciare i certificati usciti di recente, con strikes altissimi e conseguenti possibilità di incastro a lungo termine...
Poi, naturalmente, ognuno ha le sue aspettative ed è giusto che si comporti di conseguenza.
Ma scrivere qui, a mio avviso, comporta delle responsabilità perché non tutti quelli che leggono sono entrati nella logica dei pericoli insiti con l'operare in questi strumenti.
 

Alexreferee11

Forumer storico
... prendiamo qualcosa di più resiliente (come è di moda dire oggi).
Ci sono i callable con scadenza tra 2-3 anni e con sottostanti al 50% sopra strike
Ci sono i Magnet o gli Step Down con probabile richiamo a 2-3 mesi e con il paracadute insito nella clausola
Ci sono gli fixed airbag usciti lo scorso anno che, a causa dell'aumento dei sottostanti, hanno accorciato la duration ed aumentato le protezioni
... insomma c'è tanta roba da poter tralasciare i certificati usciti di recente, con strikes altissimi e conseguenti possibilità di incastro a lungo termine...
Poi, naturalmente, ognuno ha le sue aspettative ed è giusto che si comporti di conseguenza.
Ma scrivere qui, a mio avviso, comporta delle responsabilità perché non tutti quelli che leggono sono entrati nella logica dei pericoli insiti con l'operare in questi strumenti.
Il XS2395073286 che ho nominato prima è un Multi Magnet con barriera al 50%, poi per carità, c è sicuramente roba ben più tranquilla..
 

valgri

Valter : Born in 1965
L'ipotesi di un rintraccio (peraltro salutare) delle borse non la prendi proprio in considerazione?
Dal massimo del 2 Aprile al minimo del 11 Aprile il Ftse Mib ha ritracciato del 4% circa fermandosi sul primo supporto utile a 33514 ,34 ( minimo del 11 Aprile 33.519 ) e le successive flag ribassiste come quella attuale ,con mercati molto forti spesso vengono rotte al rialzo con formazione di nuovi massimi ...

FTMIB.png



Sul Forum ho trovato l'analisi postata a Gennaio 2024 da SEE FU che ad oggi pare assolutamente realizzabile ..

ftse-mib-proiezione-del-rialzo-jpg.728862


Dunque secondo me la situazione è la seguente.

1) Prendo il grafico di lunghissimo termine (1999 - 2024) e 1 candela = 1 mese;

2) Da almeno 20 sedute il FTSE MIB è in congestione tra 30.000 e 30.850 punti ma questo movimento laterale dovrebbe essere un accumulo che si rivelerà al superamento dei 30.850 punti. Il fatto che è un accumulo lo si capisce anche dalla forza dei bancari che salgono e rompono al rialzo delle resistenze.

3) Il superamento dei 30.850 punti poi comporta anche l'infrazione rialzista della trendline blu che è stata tracciata per i massimi di marzo 2000 e maggio 2007. Questo significa che termina il trend ribassista di lunghissimo periodo e ciò dovrebbe portare euforia tra gli operatori e spingerli a comprare.

4) Il primo target rialzista è la trendline rossa che adesso transita a 33.100 punti. Penso che vedremo questo livello entro la fine di febbraio.

5) Ma il target finale di tale movimento rialzista è situato a 35.650 punti. Esso è dato da:
- Il target di ribaltamento grafico del movimento laterale (12.500 - 24.100 punti) avvenuto negli anni compresi tra il 2009 e il 2019;
- Il ritraccio di Fibonacci del 61,8% del ribasso avvenuto dal top del marzo 2000 (50.000 punti) al minimo del marzo 2009 (12.500 punti).
A livello di tempistica credo che potremo raggiungere tale obiettivo rialzista entro fine maggio, cioè per il periodo di pagamento dei dividendi.
 

mac

Forumer storico
Il XS2395073286 che ho nominato prima è un Multi Magnet con barriera al 50%, poi per carità, c è sicuramente roba ben più tranquilla..
Prima di fine mese sarà sotto strike, causa dividendo. Quindi l'autocall di ferragosto è messo in seria discussione, se i mercati non restano quanto meno stabili fino a tale data. L'1% al mese lo incasso con "roba più tranquilla" come tu l'hai definita. Poi ... si vedrà.
 

Alexreferee11

Forumer storico
Prima di fine mese sarà sotto strike, causa dividendo. Quindi l'autocall di ferragosto è messo in seria discussione, se i mercati non restano quanto meno stabili fino a tale data. L'1% al mese lo incasso con "roba più tranquilla" come tu l'hai definita. Poi ... si vedrà.
Allora, premesso che io ho specificato "per chi fosse un po più positivo" e che i volumi della scorsa settimana dimostrano che non sono il solo che la pensa così (e non credo che chi ha comprato ricada completamente nella parte dei "neofiti sprovveduti" che comprano solo e soltanto perchè leggono l isin qui sul forum), se hai prodotti che quotano "decentemente" sotto la pari, che rendono l 1% al mese con barriera al 50%, siamo tutti attenti a leggerli e valutarli..
 

annamaria21

Forumer storico
Dal massimo del 2 Aprile al minimo del 11 Aprile il Ftse Mib ha ritracciato del 4% circa fermandosi sul primo supporto utile a 33514 ,34 ( minimo del 11 Aprile 33.519 ) e le successive flag ribassiste come quella attuale ,con mercati molto forti spesso vengono rotte al rialzo con formazione di nuovi massimi ...

Vedi l'allegato 735530


Sul Forum ho trovato l'analisi postata a Gennaio 2024 da SEE FU che ad oggi pare assolutamente realizzabile ..

ftse-mib-proiezione-del-rialzo-jpg.728862


Dunque secondo me la situazione è la seguente.

1) Prendo il grafico di lunghissimo termine (1999 - 2024) e 1 candela = 1 mese;

2) Da almeno 20 sedute il FTSE MIB è in congestione tra 30.000 e 30.850 punti ma questo movimento laterale dovrebbe essere un accumulo che si rivelerà al superamento dei 30.850 punti. Il fatto che è un accumulo lo si capisce anche dalla forza dei bancari che salgono e rompono al rialzo delle resistenze.

3) Il superamento dei 30.850 punti poi comporta anche l'infrazione rialzista della trendline blu che è stata tracciata per i massimi di marzo 2000 e maggio 2007. Questo significa che termina il trend ribassista di lunghissimo periodo e ciò dovrebbe portare euforia tra gli operatori e spingerli a comprare.

4) Il primo target rialzista è la trendline rossa che adesso transita a 33.100 punti. Penso che vedremo questo livello entro la fine di febbraio.

5) Ma il target finale di tale movimento rialzista è situato a 35.650 punti. Esso è dato da:
- Il target di ribaltamento grafico del movimento laterale (12.500 - 24.100 punti) avvenuto negli anni compresi tra il 2009 e il 2019;
- Il ritraccio di Fibonacci del 61,8% del ribasso avvenuto dal top del marzo 2000 (50.000 punti) al minimo del marzo 2009 (12.500 punti).
A livello di tempistica credo che potremo raggiungere tale obiettivo rialzista entro fine maggio, cioè per il periodo di pagamento dei dividendi.
E poi ,da giugno, si scende. E parecchio?
 

fff

Forumer attivo
Allora, premesso che io ho specificato "per chi fosse un po più positivo" e che i volumi della scorsa settimana dimostrano che non sono il solo che la pensa così (e non credo che chi ha comprato ricada completamente nella parte dei "neofiti sprovveduti" che comprano solo e soltanto perchè leggono l isin qui sul forum), se hai prodotti che quotano "decentemente" sotto la pari, che rendono l 1% al mese con barriera al 50%, siamo tutti attenti a leggerli e valutarli..
Pienamente d'accordo. Io a 98,5 ho fatto il pieno la scorsa settimana (venerdi si prendeva anche sotto i 98).
Che BAMI paghi il cedolone lo vedo come positivo, nel senso che potrebbe farlo durare più a lungo con mercati laterali.
Mi aspetto procedura di infrazione e turbolenze autunnali post elezioni, ma solo una crisi pesante del debito italiano potrebbe far scendere le banche sotto il 50%...:corna:
 

Users who are viewing this thread

Alto