Certificati di investimento - Capitolo 9

Da ced

🔴 Apertura della Cina al dialogo con USA. I futures americani recuperano la parità. FTSE Mib recupera le perdite in apertura. Stellantis -6%
 
Comunque...
i rendimenti dei titoli USA continuano a salire, in questo momento il 10Y è al 4,2 e rotti...no buono x il piccolo debito che hanno.
guardo il petrolio ed è tornato sotto i 60$, e non credo che i produttori statunitensi, tra l'altro tra i maggiori sponsor del biondo, siano molto felici.
Un esperto del settore, che ho ascoltato ieri da Biocchi, asseriva che sotto i 65$ per loro diventa un problema.
Ma poi le domande senza risposta che lascia in giro sono tante...prendiamo sempre l'esempio dell'iphone, ma quanto verrebbe a costare la produzione a casa loro? con quale manodopera, visto che hanno il tasso disoccupazione al minimo e vuole cacciare via tutti i cosiddetti immigrati...
E mi fermo qua...
Buona serata a tutti.
per costruire un bene tecnologicamente avanzato ci vogliono competenze, macchinari e processi produttivi. Servono anni per costruirli.
Si può fare ovviamente, ma non in un istante. Ma anche in quel caso, i costi di produzione autonoma sarebbero disastrosamente più alti che la produzione in altri paesi.
La proprietà intellettuale, fra due stati in guerra, vale poco. Uscirebbero copie degli iPhone made in china, india, singapore o altrove che prenderebbero una buona fetta degli utenti non americani e magari anche americani (se i dazi non fossero sufficienti a colmare il gap nel costo del lavoro).
Non vedo dove un ritorno al protezionismo(isolazionismo possa portare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto