NoWay
It's time to play the game
Investire.biz...

Nvidia modifica il chip H20 per restare in Cina
Il colosso dei semiconduttori lancerà una versione modificata (e depotenziata) del suo chip AI H20, appositamente progettata per aggirare i nuovi vincoli normativi.
Le modifiche tecniche riguardano principalmente una riduzione della capacità di memoria. Una mossa tattica per mantenere il business senza infrangere le regole.
La Cina non è un mercato qualsiasi per Nvidia: vale 17 miliardi di dollari, ovvero il 13% delle entrate totali dell’azienda (dato aggiornato a gennaio 2025). Per un’azienda che vive sull’hardware per l’intelligenza artificiale, perdere la Cina sarebbe uno shock.
Non a caso, il CEO Jensen Huang è volato a Pechino il mese scorso. Il mercato cinese è strategico e l’azienda farà tutto il possibile per rimanerci, anche se ciò significa riprogettare i propri chip.

Una mossa che dimostra come la guerra tecnologica USA-Cina non si combatta solo a colpi di sanzioni, ma anche con creatività e ingegneria.


Il colosso dei semiconduttori lancerà una versione modificata (e depotenziata) del suo chip AI H20, appositamente progettata per aggirare i nuovi vincoli normativi.




