Certificati di investimento - Capitolo 9

In taco we trust... ;)
1751279580451.png
 

Analisi Tecnica STELLANTIS - 27-6-25 -Aggiornata alle 17:58​


Long white e volumi in aumento per Stellantis che resta forte per tutta la seduta aprendo positiva e accelerando fino a trovare la rottura degli 8,7 in ribassista. Close sugli 8,818 e spazio per proseguire tranquillamente sopra i 9 euro settimana prossima con Target sui 9,15/9,20. Chi avesse comprato in rottura degli 8,7 si ponga stop sotto gli 8,60 in close e gli 8,5 intraday. Sicuramente interessante e da seguire in ogni caso.



Vedi l'allegato 766819

Analisi Tecnica STELLANTIS - 30-6-25 -Aggiornata alle 11:43​

Small black sugli 8,66 per Stellantis che tocca gli 8,857 e torna un po' indietro dopo l'accelerazione di venerdì con rottura rialzista. Il contesto rimane positivo con spazio per superare i 9 euro. Stop sotto gli 8,5 intraday per chi fosse in buy dalla rottura degli 8,70. Chi fosse liquido potrà cercare il buy in area 8,55/8,6 se dovesse mollare sugli stop nelle prossime ore. Seguiamola.
 

Però intanto le banche tengono

"Le banche italiane, da Unicredit a Intesa Sanpaolo, da Fineco a BPER, sono sempre più infiltrate da fondi americani come JPMorgan, BlackRock e Credit Agricole. Questi colossi, che detengono quote significative anche in ex banche popolari come Banco BPM (dove BlackRock e Credit Agricole superano il 10% insieme), non si limitano a investire: gestiscono il risparmio degli italiani, drenandolo verso i mercati internazionali. Quasi 1.800 miliardi di euro di risparmio gestito finiscono in azioni di colossi quotati a Wall Street, mentre 800 miliardi sono in fondi speculativi, spesso lontani dagli interessi dell’economia reale italiana."

mi sembra difficile da dimostrare...
Credit Agricole è francese, che vantaggio ne avrebbe?
E soprattutto, al netto dei fondi speculativi, investire in azioni di colossi quotati a wall street non mi sembra proprio definibile un "saccheggio"...

Non stanno comprando npl...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto