Certificati di investimento - Capitolo 9

C&D...


🥃 La guerra dei dazi si sposta sul Cognac: la Cina colpisce i brandy europei, Remy Cointreau e Pernod Ricard in calo

La tensione commerciale tra Unione Europea e Cina prende una piega più “spiritosa” ma altrettanto seria: Pechino ha ufficializzato oggi dazi anti-dumping per cinque anni sulle importazioni di brandy europeo, accusando Bruxelles di aver danneggiato l’industria locale con pratiche scorrette.
Il contraccolpo è immediato in Borsa: Remy Cointreau e Pernod Ricard perdono fino al 5%, mentre anche il titolo LVMH (produttore del celebre Hennessy) subisce pressioni in apertura.

📌 La decisione segue un’indagine durata mesi da parte del Ministero del Commercio cinese, che ha riscontrato un "danno effettivo" causato dai produttori europei. Ma il tempismo e il contesto sono chiarissimi: la misura è una rappresaglia commerciale per la decisione dell’UE di imporre dazi fino al 45% sulle auto elettriche prodotte in Cina, misura entrata ufficialmente in vigore nei giorni scorsi.

👀 I più colpiti sono i colossi francesi del Cognac, la cui presenza in Cina è strategica e molto significativa nei conti annuali. Le spedizioni erano già crollate dopo l’imposizione dei dazi provvisori lo scorso anno, ma ora si entra in una fase più strutturale dello scontro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto