La crisi energetica è stata innescata dagli europei (in primis la Merkel) che sono andati dal miglior offerente fregandosene di tutto il "contorno".
Non mi riferisco solo al fatto di chiudere gli occhi sul personaggio Putin, ma anche che hanno dato priorità al prezzo basso piuttosto che al mix energetico e al mix dei fornitori. Visto che senza il gas russo siamo sopravvissuti (nonostante profezie nefaste del cassandra Tabarelli, tanto per citarne uno), perchè di gas ce n'è tanto anche in altri posti, avrebbero dovuto sbilanciarsi meno con il russo e la crisi sarebbe stata molto inferiore.