Certificati di investimento - Capitolo 9

il "problema" secondo me c'è. Ad una conoscente il bancario gli ha rifilato un certificato su indici e lei non sa nemmeno cos'è un obbligazione...
Per fortuna si sono limitati ad una percentuale bassa del suo risparmio, rimane il fatto che dovrebbero essere strumenti negoziabili solo da chi ne capisce il significato (in teoria sarebbe così...).

Appunto...
 
Michael Saylor: “Mi pronóstico es $13 millones por moneda para el año 2045 y lo que les digo a todos es que cada Bitcoin que no compren hoy les costará $13 millones en el futuro”.

😵😵😵
 
Nuovo Bond Alerion

Dal 27 novembre al 6 dicembre 2024
e in pre-ordine dal 22 al 26 novembre 2024 ore 15:00
sarà possibile sottoscrivere il Green Bond Alerion Clean Power con scadenza dicembre 2030

Le Obbligazioni saranno emesse ad un prezzo pari al 100 per cento del loro valore nominale
Il Tasso di Interesse definitivo delle Obbligazioni sarà del 4,75% annuo

Directa
ti offre la possibilità di sottoscriverlo dal tuo conto trading in pre-ordine dal 22 al 26 novembre 2024 ore 15:00 da:

  • Libera - Investimenti - Operazioni Speciali - IPO
  • dlite - dLite menu - Il Mio Conto - Operazioni Speciali - IPO
  • Classic - menu INFO - 3.Informazioni Operative - g.OPV
A partire dal 27 novembre 2024 alle ore 9:00, inserendo un ordine sul titolo con ISIN XS2932806065. Per i Clienti con il servizio di marginazione (fido su titoli), dal 27 novembre è possibile farlo anche a leva: il margine richiesto è del 50%


Dettagli dell'emissione

  • Emittente: ALERION CLEAN POWER SPA
  • Importo dell’emissione: € 200 milioni (con opzione di incremento fino a €300 milioni)
  • Scadenza: 6 anni
  • Cedola: Cedola a tasso fisso del 4.75% su base annuale, corrisposta con cadenza semestrale
  • Ranking: Senior unsecured, non convertibile, non subordinato
  • Rating: Unrated
  • Prezzo di emissione: 100,00
  • Taglio minimo: 1.000 euro
  • ISIN: XS2932806065
  • Rimborso: Alla pari (100%) a scadenza, fatte salve alcune limitate ipotesi di rimborso anticipato
    Rimborso anticipato volontario da parte dell’emittente (in tutto o in parte):
    - dall'11 dicembre 2027 (incluso) al 10 dicembre 2028 (incluso): 100% dell’importo in linea capitale delle Obbligazioni alla data fissata per il rimborso + un importo pari al 50% degli interessi annui dovuti in riferimento a tale importo in linea capitale
    - dall'11 dicembre 2028 (incluso) al 10 dicembre 2029 (incluso): 100% dell’importo in linea capitale delle Obbligazioni alla data fissata per il rimborso + un importo pari al 25% degli interessi annui dovuti in riferimento a tale importo in linea capitale
    - dall'11 dicembre 2029 (incluso) in poi : 100% dell’importo in linea capitale delle Obbligazioni alla data fissata per il rimborso
  • Periodo di collocamento: L’offerta decorrerà dal 27 novembre 2024 alle ore 9:00 e terminerà il
    6 dicembre 2024 alle ore 17:30 salvo proroga, chiusura anticipata o modifica disposte dalla Società e dal placement agent Equita SIM Spa
  • Data di Scadenza: 11 dicembre 2030
  • Valuta UNICA di regolamento: Il pagamento del Prezzo di Offerta delle Obbligazioni assegnate dovrà essere effettuato alla data di pagamento presso il Collocatore che ha ricevuto l’adesione, senza aggravio di commissioni o spese a carico del richiedente. Tale data di pagamento coincide con la Data di Emissione e la Data di Godimento ed è fissata per il 11 dicembre 2024. Contestualmente, le Obbligazioni assegnate nell’ambito dell’Offerta saranno messe a disposizione degli aventi diritto in forma dematerializzata, sui conti intrattenuti dai Collocatori presso Monte Titoli, che provvederanno a registrarle nei conti di deposito a favore degli aventi diritto
  • Sede di Negoziazione: Euronext MOT di Borsa Italiana
  • Target market: Pubblico indistinto in Italia sia ad investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali all’estero
  • Placement Agent del collocamento: Equita SIM Spa
 
Comunque ,prima i Bitcoin poi i certificati ,sembra che Bankitalia sia preoccupata di mettere in cattiva luce ciò che allontana il risparmiatore italiano dal suo dovere primario ,comprare Btp :-o
 
In sintesi che si stanno diffondendo sempre di più e che c'è il rischio concreto che chi se li mette in portafoglio non sappia cosa sono e come funzionano...
Come tutte le cose che non si conoscono. Poi fanno di ogni erba un fascio. Come ai tempi degli hedge funds, rischiosissimi, a leggere loro. Poi ti informi e vedi che accanto a quelli rischiosi, c"erano quelli che usavano strategie long-short, arbitraggi vari ecc. Ricordo di aver chiesto ad un gestore di questi, vecchio amico di scuola, cosa facevano l'11 settembre. Mi ha risposto che non facevano niente, che loro erano ben bilanciati e non hanno avuto grossi scossoni.
Adesso anche con i certificati stessa tattica. Instillare la paura e poi offrire la soluzione.
 
Italy's UniCredit offers to buy Banco BPM for $10.57 billion
Ucg offers 175 newly issued shares for 1000 BPM shares
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto