Certificati di investimento - Capitolo 9

IT0006767567 fissa gli strikes questa sera. Non mi convince troppo: che ne pensate?
Ciao @Joe Silver,
sapendo che le sue analisi non t'interessano particolarmente...
ti riporto, comunque, il commento postato giusto stamattina di Borsi che lo ha commentato in questo confronto:

"I certificati sono strumenti complessi che offrono grandi opportunità di investimento, ma per poter investire profittevolmente con questi strumenti è essenziale avere dalla propria parte il vantaggio matematico e a tal fine un ottimo metro di giudizio è quello del confronto fra prodotti similari.
Oggi voglio mettere a confronto questi due prodotti: IT0006767567 e DE000VG4GY73.
Il nuovo certificato emesso da Marex IT0006767567, che fa strike oggi:
- Scadenza: 13/08/2027 (2 anni e mezzo)
- Sottostanti bancari (BPM – Soc. Gen. – Barclays – Commerzbank)
- Barriera capitale: 50%
- Cedola: 1,55% al mese con trigger 55%
- Autocall da marzo al 98% scende dell' 1% al mese
Questo invece il nuovo certificato emesso da Vontobel DE000VG4GY73 in quotazione da giorno 5 Febbraio:
- Scadenza: 03/08/2026 (1 anno e mezzo)
- Sottostanti bancari (BPM – Soc. Gen. – Barclays – MPS)
- Barriera capitale: 55%
- Cedola: 1,68% al mese con trigger 60%
- Autocall da marzo al 98% scende dell' 1% al mese
A livello matematico risulta evidente come quello di vontobel sia molto più efficiente del primo, sia dal punto di vista del rendimento (1,68% contro 1,55%) che da quello della resilienza, infatti nonostante il primo abbia una barriera al 50% bisogna ricordare che ha scadenza 2,5 anni.
Il secondo invece pur avendo barriera al 55% ha scadenza 1,5 anni, secondo voi cos'è meglio ? Avere un 5% di barriera in più ma una scadenza più lunga di 1 anno oppure rinunciare ad un 5% in più di barriera ed accorciare notevolmente la scadenza ? Nel porvi questa domanda vi invito anche a fare una riflessione sui dividendi dei titoli bancari, così facendo risulterà ancora più evidente il divario.
Secondo voi, fra le due strutture quale sarà più resiliente ad eventuali ribassi del worst of?"
 
Ciao @Joe Silver,
sapendo che le sue analisi non t'interessano particolarmente...
ti riporto, comunque, il commento postato giusto stamattina di Borsi che lo ha commentato in questo confronto:

"I certificati sono strumenti complessi che offrono grandi opportunità di investimento, ma per poter investire profittevolmente con questi strumenti è essenziale avere dalla propria parte il vantaggio matematico e a tal fine un ottimo metro di giudizio è quello del confronto fra prodotti similari.
Oggi voglio mettere a confronto questi due prodotti: IT0006767567 e DE000VG4GY73.
Il nuovo certificato emesso da Marex IT0006767567, che fa strike oggi:
- Scadenza: 13/08/2027 (2 anni e mezzo)
- Sottostanti bancari (BPM – Soc. Gen. – Barclays – Commerzbank)
- Barriera capitale: 50%
- Cedola: 1,55% al mese con trigger 55%
- Autocall da marzo al 98% scende dell' 1% al mese
Questo invece il nuovo certificato emesso da Vontobel DE000VG4GY73 in quotazione da giorno 5 Febbraio:
- Scadenza: 03/08/2026 (1 anno e mezzo)
- Sottostanti bancari (BPM – Soc. Gen. – Barclays – MPS)
- Barriera capitale: 55%
- Cedola: 1,68% al mese con trigger 60%
- Autocall da marzo al 98% scende dell' 1% al mese
A livello matematico risulta evidente come quello di vontobel sia molto più efficiente del primo, sia dal punto di vista del rendimento (1,68% contro 1,55%) che da quello della resilienza, infatti nonostante il primo abbia una barriera al 50% bisogna ricordare che ha scadenza 2,5 anni.
Il secondo invece pur avendo barriera al 55% ha scadenza 1,5 anni, secondo voi cos'è meglio ? Avere un 5% di barriera in più ma una scadenza più lunga di 1 anno oppure rinunciare ad un 5% in più di barriera ed accorciare notevolmente la scadenza ? Nel porvi questa domanda vi invito anche a fare una riflessione sui dividendi dei titoli bancari, così facendo risulterà ancora più evidente il divario.
Secondo voi, fra le due strutture quale sarà più resiliente ad eventuali ribassi del worst of?"
..intende il secondo perchè calla prima???
 
Ciao @Joe Silver,
sapendo che le sue analisi non t'interessano particolarmente...
ti riporto, comunque, il commento postato giusto stamattina di Borsi che lo ha commentato in questo confronto:

"I certificati sono strumenti complessi che offrono grandi opportunità di investimento, ma per poter investire profittevolmente con questi strumenti è essenziale avere dalla propria parte il vantaggio matematico e a tal fine un ottimo metro di giudizio è quello del confronto fra prodotti similari.
Oggi voglio mettere a confronto questi due prodotti: IT0006767567 e DE000VG4GY73.
Il nuovo certificato emesso da Marex IT0006767567, che fa strike oggi:
- Scadenza: 13/08/2027 (2 anni e mezzo)
- Sottostanti bancari (BPM – Soc. Gen. – Barclays – Commerzbank)
- Barriera capitale: 50%
- Cedola: 1,55% al mese con trigger 55%
- Autocall da marzo al 98% scende dell' 1% al mese
Questo invece il nuovo certificato emesso da Vontobel DE000VG4GY73 in quotazione da giorno 5 Febbraio:
- Scadenza: 03/08/2026 (1 anno e mezzo)
- Sottostanti bancari (BPM – Soc. Gen. – Barclays – MPS)
- Barriera capitale: 55%
- Cedola: 1,68% al mese con trigger 60%
- Autocall da marzo al 98% scende dell' 1% al mese
A livello matematico risulta evidente come quello di vontobel sia molto più efficiente del primo, sia dal punto di vista del rendimento (1,68% contro 1,55%) che da quello della resilienza, infatti nonostante il primo abbia una barriera al 50% bisogna ricordare che ha scadenza 2,5 anni.
Il secondo invece pur avendo barriera al 55% ha scadenza 1,5 anni, secondo voi cos'è meglio ? Avere un 5% di barriera in più ma una scadenza più lunga di 1 anno oppure rinunciare ad un 5% in più di barriera ed accorciare notevolmente la scadenza ? Nel porvi questa domanda vi invito anche a fare una riflessione sui dividendi dei titoli bancari, così facendo risulterà ancora più evidente il divario.
Secondo voi, fra le due strutture quale sarà più resiliente ad eventuali ribassi del worst of?"
L'accento messo sulla durata secondo me è fuorviante perché difficilmente arriveranno alla fine. In più il preferito di Borsi ha dentro anche l'ubiqua MPS che è un ulteriore elemento di incertezza. Ti ringrazio di avere postato il verbo del maestro, perché ora posso fare il contrario con maggior fiducia :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto