Certificati di investimento - Capitolo 9

Settimana decisiva: Tariffe, ISM, NFP – tutto si gioca adesso

I mercati tirano un sospiro di sollievo dopo che Trump ha definito le tariffe del 2 aprile “gentili”. Ma se sarà incluso l’adeguamento IVA, come sembra probabile, la stretta sarà tutt’altro che gentile: significherebbe tariffe globali effettive tra il 15% e il 20%, molto più pesanti di quanto visto finora. Se l’IVA venisse esclusa, potremmo assistere a un deciso relief rally.
Intanto, i rendimenti obbligazionari USA continuano a scendere, mentre la BCE ha scioccato i mercati lasciando intendere (con un leak strategico) che il taglio tassi di aprile non è così scontato come si pensava. Il risultato è stato un ribilanciamento sui mercati europei. Commodities in salita + bond in discesa = narrativa stagflattiva ancora intatta, ma “Liberation Day” potrebbe invertire tutto.

📊 ISM Manufacturing (martedì): Consenso: 49.5
I dati regionali suggeriscono che l’attività manifatturiera regge meglio del previsto, nonostante il crollo degli indicatori anticipatori. Un ISM sopra il consenso potrebbe dare un primo supporto ai risk asset, aprendo la strada a un rimbalzo nei prossimi mesi.

📦 Tariffe (mercoledì): La comunicazione pre-annuncio è stata un miscuglio di promesse, minacce e smentite. Ma il quadro base è chiaro: tariffe per tutti, con esenzioni da negoziare dopo. UE, Canada, e persino un’ipotetica alleanza Cina-Giappone-Corea stanno già preparando contromisure. Tutto dipenderà dalla reazione post-annuncio.

🛎 ISM Services (giovedì): Consenso: 53
I servizi hanno tenuto in piedi l’economia USA negli ultimi due trimestri. Ma ora gli indicatori soft mostrano un chiaro segnale di raffreddamento. La previsione di un forte miss è basata su modelli regionali, con l’immigrazione in calo e la spesa al consumo che rallenta. Buone notizie per i bond a lunga scadenza.

👷‍♂️ NFP (venerdì): Consenso: 138k
L’indicatore più atteso della settimana. Con le trattenute fiscali piatte e gli indicatori survey in forte deterioramento, potremmo anche vedere un dato sotto i 100k. Se confermato, segnerebbe l’inizio ufficiale del rallentamento dell’occupazione privata—con importanti implicazioni disinflazionistiche.

💡 Takeaway finale: La settimana è piena di dati chiave e può cambiare le dinamiche di mercato in modo significativo. La narrativa dominante resta stagflattiva, ma il vero turning point potrebbe essere dietro l’angolo, specialmente se i dati ISM e NFP confermeranno il rallentamento, bilanciando gli effetti di breve termine delle tariffe. Long US Fixed Income resta il nostro miglior modo per esprimere questo scenario.
 
mi sono accorto solo adesso che mi hanno eseguito l'acquisto del XS2897834151

dai final terms leggo che la data di pagamento e' il 3 aprile quindi oggi e' cum cedola, giusto?

mi rispondo da solo e' ex
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto