Certificati di investimento - Capitolo 9

Qualcuno potrebbe osservare :Il problema è che la Cina è una dittatura comunista ,che minaccia di occupare uno stato vicino e che non nasconde a medio lungo termine di voler alterare l’equilibrio dei poteri mondiali.Che facciamo ,continuiamo ad arricchirli pur di avere i telefoni a buon mercato?
 
ditemi che non devo pensar male visto che stellantis ha chiuso venerdì a 7,667 e DE000VC7TRE1 avrebbe pagato la cedola con stellantis a 7,6698.
 
Qualcuno potrebbe osservare :Il problema è che la Cina è una dittatura comunista ,che minaccia di occupare uno stato vicino e che non nasconde a medio lungo termine di voler alterare l’equilibrio dei poteri mondiali.Che facciamo ,continuiamo ad arricchirli pur di avere i telefoni a buon mercato?

L'equilibrio dei poteri mondiali è già cambiato, anche se noi occidentali non vogliamo accettarlo...
 
Altra cosa... ma questi lo sanno che i mercati vivono di fiducia? E che fiducia vuoi avere in tizi che fanno giravolte su giravolte?
Al di là della fiducia dei mercati (che ha la sua importanza), tutti, in primis Lui, sottostimano la perdita di fiducia di consumatori e imprenditori (Usa e...di tutto il mondo): quando sopraggiunge l'incertezza e una certa qual paura si instaura un meccanismo psicologico tale per cui si smette di consumare, di spendere, si fa "tesoretto", gli imprenditori "tirano" i remi in barca, posticipano gli investimenti, non rimpinguano il magazzino, non assumono (anzi lasciano a casa i lavoratori con contratti temporanei scaduti o in via di scadenza)...tutto ciò moltiplicato per "miliardi di persone" provoca con immediatezza RECESSIONE...impossibile uscirne sin da ora, il dado è tratto, perché il danno, a livello psicologico e reputazionale è fatto e soprattutto per la assoluta mancanza di fiducia in un personaggio che con i suoi "stop and go" pensa di ripristinare la situazione ex ante. E' una situazione di autodisintegrazione dell'economia mondiale sperimentata nella storia moderna dagli Usa purtroppo una sola volta: nel 1930...e sappiamo com'è andata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto