Certificati di investimento - Capitolo 9

I produttori cinesi di auto (e non solo quelli) operano in un contesto produttivo nettamente più favorevole rispetto all'occidente, come costo del lavoro e aiuti di stato. Fino a qualche anno fa avevano standard qualitativi e di sicurezza più bassi rispetto alle auto 'occidentali', gap che si è ridotto e a breve sarà azzerato. Hanno inoltre sviluppato bene la tecnologia elettrica (ad esempio sono in grado di sostituire la batterie in un tempo paragonabile a quello di un rifornimento di benzina) e quindi hanno possibilità di espansione commerciale delle loro auto in occidente. In Italia l'elettrico va lentamente per la mancanza di strutture di ricarica e di energia disponibile...
Per me l'elettrico va male perché è orribile guidare un'auto elettrica.
 
bah piu che altro per costo e perche una macchina media NON fa 300 km di autostrada tirati e non ha sbattito di mettersi colonnina a casa o fare mille tessere per ricaricare al 300% del costo mentre aspetta mediamente 30 minuti minimo.

prendi una cessosissima citicar fa 500 km con un pieno e costa la meta'. E 10k euro che hai risparmiato su acquisto in benzina li spendi in 6 anni. Indi ciao
 
bah piu che altro per costo e perche una macchina media NON fa 300 km di autostrada tirati e non ha sbattito di mettersi colonnina a casa o fare mille tessere per ricaricare al 300% del costo mentre aspetta mediamente 30 minuti minimo.

prendi una cessosissima citicar fa 500 km con un pieno e costa la meta'. E 10k euro che hai risparmiato su acquisto in benzina li spendi in 6 anni. Indi ciao

purtroppo è un amara verità
 
mi sembra che hai una viosione distorta della realta
Gentilmente mi potreste spiegare perché non possa pensare e quindi sostenere che dopo avere guidato in diverse occasioni delle auto elettriche io non possa affermare di avere avuto una pessima impressione e che tale mia sensazione è condivisa da quasi tutte le persone che conosco che abbiano fatto questa esperienza?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto