Certificati di investimento - Capitolo 9



A stellantis non è piaciuta la notizia?
 

Allegati

  • Screenshot_20250821_192419_com_whatsapp_MediaViewActivity.jpg
    Screenshot_20250821_192419_com_whatsapp_MediaViewActivity.jpg
    207,5 KB · Visite: 27
Putin delivers formal letter to Washington to end Ukraine war. “ no NATO membership for Ukraine, no Western on its soil and surrender of the Donbas region.” He also intends to freeze the front lines where it currently stands in Kharkiv and Zaporizhzhia & relinquish territories.
 
Putin delivers formal letter to Washington to end Ukraine war. “ no NATO membership for Ukraine, no Western on its soil and surrender of the Donbas region.” He also intends to freeze the front lines where it currently stands in Kharkiv and Zaporizhzhia & relinquish territories.

Ah... non vuole più tutto il mondo "libero"? Strano...
 
(MF-NW)--Nessun disimpegno del Tesoro da Montepaschi dopo la scalata di Rocca Salimbeni a Mediobanca. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, il Mef, ancora titolare dell'11,7% della banca senese, resterà azionista anche dopo l'integrazione di Piazzetta Cuccia. Una posizione che può essere letta come un presidio politico in vista della creazione del terzo polo bancario nascente da un'integrazione fra una Mps, rafforzata dalle nozze con Mediobanca, e Banco Bpm. Le nozze controbilancerebbero il duopolio formato da Intesa Sanpaolo e Unicredit. Senza contare che l'investimento iniziale per il salvataggio di Siena - con il Tesoro che mise in portafoglio il 64% di Rocca Salimbeni - è stato solo in parte ripagato dalla riprivatizzazione dell'istituto. Al termine della vendita della terza tranche del gruppo guidato da Luigi Lovaglio a novembre 2024, il Mef aveva messo in portafoglio un totale di 2,6 miliardi di euro a fronte di un esborso complessivo (fra ricapitalizzazione precauzionale del 2017 e nuovo aumento di capitale di fine 2022) di 7 miliardi, con una minusvalenza potenziale di 4,4 miliardi. La consistenza finale della partecipazione targata Mef dipenderà dalle adesioni raggiunte con l'ops. Nel caso in cui Siena si fermi al 35%, soglia minima a cui è condizionata l'offerta, la quota del Tesoro sarà del 7,2%. Se l'asticella salisse invece al 50% com'è ragionevole attendersi dopo un rilancio, Via XX Settembre si diluirebbe al 6,2%. Con un'adesione al 100% sarebbe del 4,22%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto