nowhere to run
Forumer attivo
Probabilmente i casi di "dispetti" sono numerosissimi e pochi finiscono in tragedia. E quindi porre l'attenzione su tutti diventa impossibile e si cerca di filtrare quelli che si ritengono i più pericolosi in base a dei parametri oggettivi che possono essere ad esempio precedenti di violenza verso la persona e non semplici danni materiali al patrimonio. In questo caso pare non sia emerso nulla che potesse far pensare a un pericolo di vita della vittima.Che cosa non si capisce nelle Procure?
Cosa non capisce la società civile?
Cosa non è chiaro, che se uno mi minaccia, mi sale sul terrazzo, mi fa gli agguati nelle scale di casa, mi stacca la luce, è molto più di un rischio concreto di violenza, è già violenza gravissima, preludio di qualcosa di molto peggio?
Ma anche se si potesse attenzionare tutti, in concreto cosa fai? Imponi il divieto di avvicinamento a tutti? E se non viene rispettato?
Limiti la libertà di una persona anche sulla base di semplici dichiarazioni di un'altra persona senza prove concrete?
E' un tema complesso con tante variabili da considerare.