ChatGPT disabled for users in Italy

:mmmm:

Boh!
I numeri primo sono divisibili solo per 1 o per sé stessi. Siamo nell'insieme dei numeri naturali: 1 2 3 4 5....

Se introduci una virgola esci dai numeri naturali e entri nei numeri frazionari.

Poi ci sono anche i numeri immaginari.

1i é la radice quadrata di -1

Siccome 1 x 1 = 1 e (-1) x (-1) = 2

Come ottieni la radice di (-1)?

Hanno introdotto il numero immaginario "i" per poter risolvere dei calcoli che includono la radice di numeri negativi.

Tornado ai numeri primi. Se li vuoi dividere per forza devi introdurre i numeri con la virgola. Altrimenti 7:2 cosa fà? Non 3 perché 3x2=6 non 4 perché 4x2=8

Ti incarti

E allora fai un escamotascc

O 7:2 lo scrivi come frazione 7/2 oppure introduci la virgola 7:2=3,5

3,5 é un altro modo di scrivere 7/2
Attenzione che 1 non è un numero primo, come ben insegnava Uno Carnera :p

Poi sei sicuro di non essere stato contagiato dal zanza e dalla sua matematica 4.0 per l'altra cosa in neretto?
 
Però se chiedi al zanza forse trova la soluzione. Per lui 1+1=1 e te lo dimostra anche, se glielo chiedi
 
Bisognerebbe chiedere a CiatGiPiTì come mai alcuni Stati possono cambiare sesso e altri no.

Ad esempio:
La Polonia può diventare il Polonio (un atomo).
La Svizzera può diventare svizzero (aggettivo), così come l'Ucraina.
Gli Usa possono diventare Uso (sostantivo).

La Francia, l'Italia, la Spagna, l'Australia, la Danimarca, la Finlandia e altri non possono cambiare sesso.
 
Bisognerebbe chiedere a CiatGiPiTì come mai alcuni Stati possono cambiare sesso e altri no.

Ad esempio:
La Polonia può diventare il Polonio (un atomo).
La Svizzera può diventare svizzero (aggettivo), così come l'Ucraina.
Gli Usa possono diventare Uso (sostantivo).

La Francia, l'Italia, la Spagna, l'Australia, la Danimarca, la Finlandia e altri non possono cambiare sesso.
Il Francio in realta' esiste, e' l'elemento numero 87
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto