Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?

Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?


  • Total voters
    14
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cosa ti fa paura? :eek:
cmq a me questo pare un governo di destra se non di estrema dx , naturalmente si parla di una destra 'sovranista' ed antieuropea
ben diversa dalla 'classica destra liberale' , non mi stupisce affatto della cosa , conosco diversi amici ex di sinistra , che simpatizzano per la Lega e il M5S
mio frate che di politica non capisce un alcunché ed è sempre stato di sx ha votato pentastellato, alla mia obiezione che si profila un governo di destra
così mi ha risposto "destra e sinistra sono concetti superati" seeeeee :D
Il vincolo di mandato per esempio
La flat tax
La concezione securitaria e giustizialista alla base di parecchi punti
Nessuna politica per il lavoro
Non parlano nemmeno una volta del Mezzogiorno, delle diseguaglianze sociali...
Hanno idee spaventose sulla famiglia
.....
.........
:wall:
 
senza vincolo di mandato ...
Il principio fu poi ulteriormente elaborato da Emmanuel Joseph Sieyès, e fu inserito nella Costituzione francese del 1791:

« I rappresentanti eletti nei dipartimenti non saranno rappresentanti di un dipartimento particolare, ma della nazione intera, e non potrà essere conferito loro alcun mandato »

(Costituzione francese del 1791[1])
Il divieto di mandato imperativo sancito dai rivoluzionari francesi si pone agli antipodi della situazione presente nelle assemblee rappresentative nell'Ancien Régime: ad esempio, negli Stati generali francesi vigeva un vincolo di mandato che instaurava, tra eletto ed elettori, un rapporto di rappresentanza analogo a quello privatistico.

Un divieto simile a quello della carta rivoluzionaria francese è incorporato anche nello Statuto Albertino:

« I Deputati rappresentano la Nazione in generale, e non le sole provincie in cui furono eletti. Nessun mandato imperativo può loro darsi dagli Elettori »

(Statuto Albertino[2])
I deputati, dunque, esercitano la rappresentanza dell'intera Nazione e non dei singoli cittadini, e ancor meno dei partiti, delle alleanze, dei movimenti o di qualsiasi altra forma d'associazione organizzata con il fine di ottenere voti per essere eletti membri del Parlamento italiano. L'assenza di vincolo di mandato rende legittimo per i parlamentari il passaggio a un gruppo parlamentare diverso da quello originario, relativo alla lista di elezione.

Il mandato imperativo era invece parte integrante delle costituzioni degli stati socialisti - che assoggettano a vincolo il mandato rappresentativo dei membri delle assemblee ai diversi livelli territoriali, fino al parlamento nazionale, rendendone possibile la revoca da parte del partito comunista di appartenenza, vero dominus dell'iniziativa politica in tali sistemi - ed è all'origine delle critiche che il sistema europeo dei diritti umani ha rivolto agli stati ex sovietici nel corso della loro transizione alla democrazia[3].

Il vincolo di mandato attualmente vige soltanto in Portogallo, a Panama, in Bangladesh e in India.[4]. Da aggiungere il Nicaragua, dove la Costituzione prevede che il deputato che entri in conflitto con il partito nelle cui liste è stato eletto passi dalla condizione di titolare a quella di supplente[5].
un principio che risale addirittura alla Costituzione francese del 1791 , una ragione ci sarà..
 
senza vincolo di mandato ...

un principio che risale addirittura alla Costituzione francese del 1791 , una ragione ci sarà..


Rousseau viene prima della Rivoluzione francese
un motivo ci sarà ;)
Rousseau, Sistema operativo del MoVimento 5 Stelle


il punto è che Rousseau si ispirò (infra) alla repubblica ginevrina, e i suoi emuli scordano che c'è un substrato culturale e sociale che permette di sostenete certe forme di espressione politica
se banalizziamo, potremmo dire che una pianta ha bisogno di un suolo particolare:
e se voglio piantare grano non lo posso fare in un terreno adatto alla vite

il risultato ? estrema dx come dici bene tu
 
185418713-ab8f3727-ba54-4dad-bd25-7249eceb0ea4.jpg



ammetto però che la camicia non è nera
 
i nipotini che la indossano (financo con orgoglio) stanno da un'altra parte, nel caso ti fosse sfuggito.

dai tempo al tempo
e il problema non è nel colore, ne è nel colletto, nel caso ti fosse sfuggito

da che parte abbia disperatamente cercato di essere Di Maio non è mica sfuggito a tutti

Matteo Salvini: far-right leader steps out of Berlusconi's shadow

Quando Matteo Salvini andava a cena con CasaPound | nextQuotidiano
Marcinelle, Salvini e neofascisti contro Mattarella: 'Infanga gli italiani'
Lega Nord and neo-fascism - Weekly Worker
The dark side of Italian politics — Italy's swing to the right could see a more extremist agenda
 
Di Maio a Ivrea: "La Torino-Lione non serve più, le priorità sono altre"

primo test della credibilità, nel dialogo con la Francia
a cui per altro Di Maio è già abituato
L'imbarazzante figuraccia di Di Maio sui canadair: la bufala smentita dalla Francia
Di Maio sbugiardato dall'Ambasciata francese: " mai ricevuto sue telefonate"


“Stiamo facendo la riforma dei diritti sociali. E li dentro ci sono le nostre battaglie, come quella contro la Tav in valle di Susa. Noi abbiamo riportato sotto i riflettori i temi che dovevamo essere discussi in campagna elettorale e il 94 per cento degli elettori cinque stelle hanno votato a favore"
il 94% non degli elettori ma degli accreditati dalla piattaforma:
la democrazia diretta è un'altra cosa !
ma già, il reddito di cittadinanza non è il reddito di cittadinanza,
e quindi la democrazia diretta non è la democrazia diretta : potere della NPL di Casaleggio
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto