Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Chi di voi frequenta/ha frequentato Giurisprudenza?
Vorrei conoscere, se possibile, il vostro piano di studi
Il mio percorso, fino ad ora, è stato:
Storia del Diritto Romano
Istituzioni di Diritto Privato
Diritto Costituzionale
Diritto Commerciale
Filosofia del Diritto
Criminologia
Istituzioni di Diritto Romano
Diritto Romano
Di solito si ha in mente un ambito che si vuole approfondire, un settore nel quale ci si vuole specializzare, e di conseguenza si stabilisce un piano di studi con il consiglio di qualche docente. O no?
Per biologia era così, se volevo fare l'ecologo, per esempio, dovevo dare per forza alcuni esami, altrimenti col piffero che mi davano la tesi su quell'argomento. Non conosco giurisprudenza però.
Di solito si ha in mente un ambito che si vuole approfondire, un settore nel quale ci si vuole specializzare, e di conseguenza si stabilisce un piano di studi con il consiglio di qualche docente. O no?
Per biologia era così, se volevo fare l'ecologo, per esempio, dovevo dare per forza alcuni esami, altrimenti col piffero che mi davano la tesi su quell'argomento. Non conosco giurisprudenza però.
beh, a Giurisprudenza gli esami son tutti fissi tranne tre a scelta.
quindi vi è un percorso abbastanza obbligato per tutti (18+3).
almeno per quanto riguarda il vecchio ordinamento..per il nuovo, non so.
melodì scusa un pò, mi sembra che m' avessi raccontato delle tue esperienze lavorative....quindi un indirizzo con taglio aziendale-commerciale potresti prederlo chessò infilandoci qualke esame di economia es. economia aziendale economia dei mercati globali oppure economia cognitiva economia speriamentale politica economica e finanziaria ecc ecc, cito alcun insegnamenti che ci sono a Torino ma vedo che lì a bèri è un pò differente il mio collega m' ha detto che commerciale a torino è si lungo e articolato e poko abbordabile ma non l' uniko scoglio, cioè non ha la centralità che gli attribuite voi ..........mah....
melodì scusa un pò, mi sembra che m' avessi raccontato delle tue esperienze lavorative....quindi un indirizzo con taglio aziendale-commerciale potresti prederlo chessò infilandoci qualke esame di economia es. economia aziendale economia dei mercati globali oppure economia cognitiva economia speriamentale politica economica e finanziaria ecc ecc, cito alcun insegnamenti che ci sono a Torino ma vedo che lì a bèri è un pò differente il mio collega m' ha detto che commerciale a torino è si lungo e articolato e poko abbordabile ma non l' uniko scoglio, cioè non ha la centralità che gli attribuite voi ..........mah....