Chiedo per un amico...

Se prende 1000 euro al mese, mica possono obbligarlo a versarne 2000 no? Tanto piu che 400 sono di mutuo.

Sarebbero 1400 mettiamo...e 400 di mutuo rimane un millino diviso 6...166 euro a cranio.

non funziona così, a323.

Se ciapa 1400, togli 200 di mezzo mutuo, poi devi togliere il costo di un affitto per lui se la casa verrà, come probabile, assegnata in uso a miglie e figlioli, poi dovrà pure mangiare quest'uomo, e comprarsi i generi essenziali, anche perchè se va a lavorare sempre con lo stesso vestito e senza lavarsi , lo stipendio se lo giocano (tranne che sia Cruciani :d:)
 
Ultima modifica:
Se trova il giudice che sostiene che i figli maggiorenni vanno accuditi fino a che non siano autonomi, è fottuto

appunto! :up: basta solo che siano iscritti all'università, non fuori corso, e un qualche contributo devi giustamente fornirlo
 
Ultima modifica:
non funziona così, a323.

Se ciapa 1400, togli 200 di mezzo mutuo, poi devi togliere il costo di un affitto per lui se la casa verrà, come probabile, assegnata in uso a miglie e figlioli, poi dovrà pure mangiare quest'uomo, e comprarsi i generi essenziali, anche perchè se va a lavorare sempre con lo stesso vestito e senza lavarsi lo stipendio se lo giocano (tranne che sia Cruciani :d:)

È ancota peggio, il mutuo è di 800
 
Ma caschi giù dal pero?
I giudici decidono (o dovrebbero decidere) sempre in base al miglior interesse per il minore.

Ma ascolta me.
Intorno alle separazioni gira una brutta cricca di sciacalli, bava alla bocca, pronti ad aumentare le discussioni e i disaccordi dei due coniugi, per soldi.
A loro non interessa né il bene dei minori, né la giustizia. Ma solo i soldi.
Ed è una cricca mafiosa, che lavora in modo disonesto, coprendosi a vicenda per restare nel "sistema".
I giudici o sono conniventi o sono debosciati o incapaci. In ogni caso, intoccabili

Di'al tuo amico di pensare ai figli e al fatto che meno bega con la moglie e meglio stanno i figli.
Eviti la giudiziaria più che può e prenda con onestà consapevolezza che per i figli, il miglior interesse è essere turbati, spostati, messi in mezzo il meno possibile.

Quanti anni hanno?


Clare, mi sei simpatica e apprezzo numerose tue cose.
Da amico :) (ancorchè da soli pochi giorni ) mi vedo costretto a darti un consiglio, poi fà come preferisci. Sei una pasionaria nelle cose in cui credi, ti butti di getto mentre a volte penso che dovresti riflettere un attimo in più e misurare le parole.

Pensa se un magistrato della Repubblica oggi non aveva un tubo da fare e capita qui, legge il tuo post, e gli girano i maroni. Che fa?
Stampa la pagina, e la salva su supporto elettronico.
Va dal proprietario del sito e chiede la tua identità.
Quindi ti querela per diffamazione , stante la genericità e apparente omnicomprensività dei destinatari degli epiteti usati, e ci aggiunge una bella richiesta di risarcimento danni, anche solo per dare una lezione.
Magari alla fine, dopo alcuni anni te la cavi, ma sono rogne di cui tu e i tuoi figli non avete bisogno ;)
 
Ultima modifica:
È ancota peggio, il mutuo è di 800

ma non è quello il punto, è il metodo che risulta diverso. La situazione ho già detto che è seria, bastano i 5 figli non tutti autosufficienti a renderla tale, e lo stipendio del marito non è esattamente da fare i salti per aria.
Queste cose non si possono mica risolvere liquidandole con 5 minuti su un forum da noi che non siamo certo esperti.
 
ma non è quello il punto, è il metodo che risulta diverso. La situazione ho già detto che è seria, bastano i 5 figli non tutti autosufficienti a renderla tale, e lo stipendio del marito non è esattamente da fare i salti per aria.
Queste cose non si possono mica risolvere liquidandole con 5 minuti su un forum da noi che non siamo certo esperti.
È per parlare e scambiare opinioni, mica mi aspetto soluzioni mirabolanti.
 
Faccio un es. Al posto suo proporrei di trasferire alla moglie la semiproprietà della casa, che un domani, a figli cresciuti, le resta. Lui tanto non la potrà usare per un pezzo. Se ne terrà conto nella divisione del resto: c/c, titoli, ecc

Ma soprattutto, chi ha detto :-? che questi conflitti si devono risolvere per forza in via giudiziaria ? Esistono anche gli accordi, neh ;). Certo che finchè sta fermo, dorme fuori, la moglie continua a trombarsi il toy boy, non è che si faccia tanta strada verso una soluzione nell'interesse della famiglia, così continueranno a litigare, allegria
 
La banca ha ipoteca di I grado sull'immobile, fino a concorrenza di capitale, interessi, mora e spese di esecuzione. Opponibile a terzi a qualunque titolo.
Se le rate non vengono onorate, dopo un certo numero di insoluti, il debitore decadrà dal beneficio del termine e si avvieranno procedure di ingiunzione fino all'esecuzione forzata immobiliare.
Non pagare non è una soluzione utile.
Potrebbe salvarsi , ma è da valutare bene, se vi sono figli minori che ivi vi abitano.
Ma non farei affidamento sulla pazienza dell'ufficio legale della banca, se costoro capissero che è una bega familiare

:up:
 
Pare la guerra dei Roses poveri

esatto, la peggiore. E' capitato a 2 di cui conoscevo il figlio più grande, ti dico solo che vivevano nelle Popolari, moglie part time , marito operaio prendeva forse 1600, l'altro figlio minorenne.
Da piangere.
Il padre, lasciato dalla moglie che si vocifera avesse trovato un altro, coi figli che chiedevno papà 30 euro per le scarpe da pallone , per un maglione che abbiamo freddo, mamma non ci dà niente, il frigo è vuoto dice andate dalla nonna, guarda , da paura
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto