Oppure l'assalto all'impero d'oriente potrebbe essere stato giudicato, ai tempi, un obiettivo meno ambizioso.
Comunque, scagionato (per ora) il cristianesimo, io darei la colpa all'onnivorismo.
Gli antichi romani avevano un'alimentazione povera (mediterranea no-ogm), mentre coll'arricchimento e l'espansionismo iniziarono a prendere e a potersi permettere abitudini scellerate quali mangiare carne (più spesso del tollerabile).
Se mi stronchi anche la pista alimentare, caro zoppodiferro, dovrò cercare indizi nell'influenza degli extraterrestri.
Oppure nel pendolo, che ha risolto sempre i più strambi misteri sociologici.