Cicli e gann in sinergia - sett. 12/16 gennaio

Analisi perfetta direi. Come sempre grande!! Ripeto che per me questi prezzi sui bancari sono RIDICOLI. Io continuo ad accumulare Unicredit tra 1,52 e 1,60. Grazie a chi me le vende. Tra due anni al Massimo le rivendo a 3 se le voglio regalare.
ciao Bipop:), proprio oggi parlavo di Unicredit con qualcuno che ne sa parecchio e mi diceva dii aspettarselo fra non molto a 0,50-0,60 oltre per motivazioni di analisi tecnica, che tralascio, per problemi collegati a derivati venduti ai comuni che fan sì che l'istituto possa avere, fra non molto, un duro scontro; in pratica mi riferiscono che siano stati venduti derivati ai comuni i quali erano assolutamente ignari dei rischi che correvano e che alcuni comuni hanno perso cifre esorbitanti mandandoli di fatto sull'orlo del collasso economico; mi dicono che possano essere fatti ricorsi in tribunale per dimostrare che chi ha sottoscritto, per conto degli enti pubblici, tali prodotti non era a conoscenza dei rischi a cui andava incontro e quindi cercando di riversare l'ammontare del debito su unicredit, le cifre sono da paura! se ciò che mi è stato detto è vero non so come se ne potrà uscire, da un lato comuni che hanno perso i soldi dello stato, e quindi dei contribuenti, che rivogliono indietro il denaro dall'altro il più importante istituto di credito italiano che quelle somme non le ha; e sappiamo che lo stato non può lasciar fallire Unicredit....siccome l'ho saputo proprio oggi ed ho letto la tua idea di accumulazione, pensavo fosse utile sapere questa cosa, poi vedi tu, ciao:)
 
rotti 2260 stiamo andando verso 2210 dove dovrebbe reagire e poi scendere, forse domani, sul target dato, dopo la rottura della flag fra 2300 e 2270, a 2290 io ho shortato a 2257
sono sui prezzi di entrata ma non posso più seguire per cui chiudo in pari, continuo a pensare che possa ancora scendere vista la flag rotta al ribasso, ci sentiamo domani pomeriggio buona serata a tutti:)
 
grave...questa prospettiva..anche in virtù del peso di unicredit sul nostro indice..
questa sera inizierò a dare uno sguardo al titolo e poi lo sottopongo al ciclista...e agli orologiai...e pure agli astri.. se mi aiuteranno:rolleyes:
ciao Aga:), sì molto grave, Unicredit è un colosso e se ci fosse veramente uno scontro di questo tipo, al di là di chi avrà ragione, non oso pensare alle conseguenze per il sistema finanziario; lo stato non può permettere ai comuni di fallire, d'altro canto lo stato non può permettere ad unicredit di fallire; come risolverla?
 
ciao Bipop:), proprio oggi parlavo di Unicredit con qualcuno che ne sa parecchio e mi diceva dii aspettarselo fra non molto a 0,50-0,60 oltre per motivazioni di analisi tecnica, che tralascio, per problemi collegati a derivati venduti ai comuni che fan sì che l'istituto possa avere, fra non molto, un duro scontro; in pratica mi riferiscono che siano stati venduti derivati ai comuni i quali erano assolutamente ignari dei rischi che correvano e che alcuni comuni hanno perso cifre esorbitanti mandandoli di fatto sull'orlo del collasso economico; mi dicono che possano essere fatti ricorsi in tribunale per dimostrare che chi ha sottoscritto, per conto degli enti pubblici, tali prodotti non era a conoscenza dei rischi a cui andava incontro e quindi cercando di riversare l'ammontare del debito su unicredit, le cifre sono da paura! se ciò che mi è stato detto è vero non so come se ne potrà uscire, da un lato comuni che hanno perso i soldi dello stato, e quindi dei contribuenti, che rivogliono indietro il denaro dall'altro il più importante istituto di credito italiano che quelle somme non le ha; e sappiamo che lo stato non può lasciar fallire Unicredit....siccome l'ho saputo proprio oggi ed ho letto la tua idea di accumulazione, pensavo fosse utile sapere questa cosa, poi vedi tu, ciao:)
Enauro..sai che se fosse vera questa notizia..salterebbe all'aria la borsa?
Ma sei sicuro che il tizio che ti ha dato le informazioni..e' affidabile.
Non si puo' scherzare con cifre cosi..e con la piu' grande banca Italiana
 
ma se son mesi e mesi che si sà, non lo guardi report?
Astra..io quella puntata di Report l'ho vista..e mi sono incazzato..perche' il titolo ha perso..ed io che avevo il titolo..vabbe'..
Pero'..aldila' delle dicerie varie..ecco le cifre..che non sono cosi' spaventose..
Quindi..occhio a postare cose non vere.
Si scherza..si ride..ma attenzione..non scherziamo su cose come queste..per favore

UNICREDIT:CONFERMA REPORT; PERDITA CLIENTI SU DERIVATI 1 MLD

19:28 mar 16 ottobre 2007

(ANSA) - MILANO, 16 OTT - Unicredit conferma in una nota quanto emerso nella trasmissione Report secondo cui le perdite dei clienti in derivati al 30 giugno ammontano a 1 miliardo di euro. Il cda si legge nella nota "ha esaminaato le notizie apparse recentemente sui mass media in tema di operazioni in derivati concluse con la clientela di Unicredit Banca d'Impresa e in particolare relative all'ammontare del 'mark to market' di tali strumenti finanziari". "Il consiglio, al fine di dissipare incertezze sull'ammontare della posizione creditoria netta nei confronti dei propri clienti - prosegue la nota - informa che quest'ultima risulta pari a circa un miliardo di euro alla data del 30 giugno 2007". Unicredit, in relazione agli strumenti derivati venduti alla clientela, si trova dunque creditrice di un miliardo di euro circa. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto