Cicli e Gann in sinergia - Sett. 15/19 Giugno

L'acume del Gianca ........

1245352662du3.jpg
 
Ciao Ale, innanzi tutto grazie per il tuo prezioso lavoro di analisi che leggo praticamente tutti i giorni da molti mesi a questa parte. Grazie davvero!

Se possibile, mi farebbe piacere una tua brevissima opinione su un possibile scenario relativo al 1° intermedio 2009.
In base all'andamento dei T+1 a partire dal 9 marzo, e dato che l'anno scorso abbiamo avuto molti intermedi durati circa 4 mesi solari, da qualche settimana sto ipotizzando uno scenario che vede il 1° intermedio ancora in corso, con la conclusione tra fine giugno e inizio luglio (vedi, per esempio, http://www.investireoggi.it/forum/s...-controvento-vt41781.html?p=914205#post914205 )
In pratica, un intermedio composto da 5 T+1, 80 giorni circa, con una possibile conclusione tra i 18000 e i 17500 punti di indice.
Al termine del 1° intermedio, partirebbe un nuovo intermedio presumibilemente al rialzo, semmai con una salita meno accentuata, che potrebbe chiudere nella seconda metà di ottobre o nella prima di novembre.

Nel caso si realizzasse questo scenario, dal punto di vista ganniano la tua vision come sarebbe?

Ti ringrazio già fin da ora, nel caso ce la facessi a rispondere, anche brevissimamente.

Ciao! :)

ciao :)

Dal punto di vista ganniano, lo scenario da te descritto è quasi impossibile....

.... il 2° intermedio per andare al rialzo, ha bisogno di una chiusura del 1° intermedio sopra il minimo di maggio, quindi necessaria la tenuta di area 18500 di fib ( improponibili i tuoi 17500/18000.... significherebbero nuovi minimi assoluti a chiusura del 2° intermedio e quindi 2° intermedio ribassista ).... al 99% se andiamo sotto area 18500, sul 2° intermedio siamo a nuovi minimi assoluti

l'unica possibilità alternativa scendendo a quei livelli sarebbe poi una outiside mensile rialzista con la partenza del 2° intermedio ma mi sembra abbastanza difficile che a metà luglio si possa stare a 17500 e poi il 31 luglio essere arrivati a 21000
 
Ultima modifica:
... sto ipotizzando uno scenario che vede il 1° intermedio ancora in corso, con la conclusione tra fine giugno e inizio luglio
...
l'unica possibilità alternativa scendendo a quei livelli sarebbe poi una outiside mensile rialzista con la partenza del 2° intermedio ma mi sembra abbastanza difficile che a metà luglio si possa stare a 17500 e poi il 31 luglio essere arrivati a 21000
Ale, grazie tantissimo per il tuo parere. Molto gentile! :)

Solo un'ultima precisazione.
In realtà la mia ipotesi di intermedio a 5 T+1 finirebbe tra il 29 giugno e il 1 luglio al massimo (80gg circa di borsa e 4 mesi solari circa) per cui se chiudessimo, per dire, a 18000 circa, forse dal 2 al 31 luglio 3000 punti potremmo anche farli, per realizzare l'outside.
Può avere un senso, a tuo avviso? E' un'ipotesi possibile, ma azzardata, o difficilmente realizzabile?

Grazie ancora per l'eventuale risposta.

Un saluto! :)
 
Ale, grazie tantissimo per il tuo parere. Molto gentile! :)

Solo un'ultima precisazione.
In realtà la mia ipotesi di intermedio a 5 T+1 finirebbe tra il 29 giugno e il 1 luglio al massimo (80gg circa di borsa e 4 mesi solari circa) per cui se chiudessimo, per dire, a 18000 circa, forse dal 2 al 31 luglio 3000 punti potremmo anche farli, per realizzare l'outside.
Può avere un senso, a tuo avviso? E' un'ipotesi possibile, ma azzardata, o difficilmente realizzabile?

Grazie ancora per l'eventuale risposta.

Un saluto! :)

direi possibile ma azzardata....
 
:)
 

Allegati

  • velocita.GIF
    velocita.GIF
    171,6 KB · Visite: 119
  • oscillator.GIF
    oscillator.GIF
    170,7 KB · Visite: 96
  • sequenzaTracy.GIF
    sequenzaTracy.GIF
    233,1 KB · Visite: 128
  • Cycle72-144gg.GIF
    Cycle72-144gg.GIF
    195,5 KB · Visite: 112
  • Cycle90-180gg.GIF
    Cycle90-180gg.GIF
    192,2 KB · Visite: 129
  • SetupGann.GIF
    SetupGann.GIF
    182,9 KB · Visite: 126

Users who are viewing this thread

Back
Alto