CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Buonasera. :)
Un ringraziamento e un augurone a Paolo. Se lo è meritato.
Io posso continuare a postare i grafici a base "T". Facendo combaciare i vostri commenti con le mie modeste conoscenze, per poter arrivare al "senza se e senza ma".
Iniziamo questa avventura, sperando in qualche "soffiata" dall'alto.... :D ;)

Buon fine settimana a tutti. :)
 
Ultima modifica:
:) Buongiorno, proviamo, ad iniziare, a "sciogliere" le Riserve,..............;)

Il Punto cruciale, è e rimani il Bottom del 27 Gennaio a quota 20455
a quella quota, avevamo ipotizzato la conclusione della struttura in corso dal 26/01, da quota 20239,
dopo 13,5 ore di sviluppo, etichettandola come il T-2 conclusivo del Tracy in corso da quota 18080
Tracy con 71 ore di sviluppo
1°T-1 38 ore di sviluppo
2°T-1 33 ore di sviluppo
ritengo, doveroso, osservando l'ampiezze traguardate, pormi il dubbio che a quota 20455:
- oltre che poter, essersi concluso un T-2 light/corto
- rappresenti in realtà, solamente, il baricentro Ciclico di quella struttura
....Di conseguenza, "concederei/estenderei", il "The Last Call", a patto che la struttura Indice in corso dalle ore 15.45, da quota 20534,
si riveli = o <, ad una ampiezza, assimilabile ad un T-4 e poi si palesi un T-4 Indice in configurazione Rialzista

Indipendentemente dal "seguire", l'una o l'altra ipotesi di percorso:
la struttura Indice, NON può accasare un T-4 in configurazione Rialzista e/o Prezzi > 20606,
pena origine di una New struttura Ciclica, di grado T-2, almeno,..........

Sul "fronte", Tracy, necessitiamo, invece, delle dovute CONFERME,....................
Osservando un grafico Daily, abbiamo, le corna di Mistex "rovesciate",
la dinamica, più "comoda", sarebbe un ulteriore T-3, almeno, Indice in modalità Riba
avremo in questo caso, la facoltà di decretare l'Inversione sul T+1 in corso dal 15 Gennaio
posizionando a quota 20803, l'origine di una pari struttura Inversa, (Almeno o sua quota parte :D)
Ma solitamente le condizioni che il Mercato ci "propone", NON risultano, spesso, le più "comode",....................;)

Su indice 27/01 14:36 20455 - 29/01 10:10 20231
su inverso 28/01 9:03 20803 - 29/01 13:02 20646
due strutture da 12,5 h come le cataloghiamo T-3,T-2?
Sempre il solito,attendiamo ulteriore sviluppo :)

A livello di T-2, mi "sembra", NON si possano aver dubbi: New T-2 Indice dalle ore 10.10 da quota 20231
(o dalle ore 14.10, da quota 20391,... nel caso il T-5, in corso dalle ore 16.44, da quota 20447 concluda il suo sviluppo in modalità Rialzista)
Su questa quota, senza la necessità che si concluda il 1°T-3, posiziono lo Swing INCONDIZIONATO, del T+1
Mi permane la doppia ipotesi di Centratura a livello di T-1:
........ dal Bottom odierno 3° o 4° T-1 della struttura Indice, in corso dal 15 Gennaio da quota 18080?
- nel 1° caso, non risulta nessun Vincolo da assecondare
- mentre, nel caso che abbia avuto origine il 4°T-1, ha un Vincolo Riba da assecondare

Sul brevissimo:
T-4 Inverso, in corso da quota 20646, con il 2°T-5 in corso dalle ore 16.03, da quota 20590
struttura T-2, giunta a traguardare le 13/17 ore di sviluppo
=
T-4 Indice, in corso da quota 20391, con il 2°T-5, in corso dalle ore 16.44, da quota 20447

I leciti dubbi, espressi da Duca negli ultimi giorni, sono molto eloquenti.

Aggiungo solo che, l'osservazione della durata del 2°T+1 inverso nato il 05/01 ci aiuta a fare qualche considerazione:
dal top del 28/01 l'inverso ha fatto un T-2 rialzista (non ammesso) che dichiarerebbe nuovo T e, per capienza insufficiente, nuovo T+1 inverso.
Quindi, sul lato indice, dovremmo essere in fase conclusiva del T+1.
Però, quel T-2 inverso (sequenze +- sui T-3), ha ritracciato >78%. Dichiarando, così, di poter appartenere al vecchio T+1 inverso.

Tale T-2 inverso potrebbe fare da ciclo di raccordo per nuovo T+1 inverso (o quota parte) se andiamo sotto il minimo del 29/01, o dichiarare l'inversione del nuovo T+1 inverso (o sua quota parte) se supereremo il top del 28/01 con l'attuale T-2 inverso, rispettando le sequenze cicliche.

Da considerare che dovremmo essere in chiusura del T+2 inverso. A meno che, il T+3 inverso non si manifesti a 3 tempi (come detto da Duca diversi giorni or sono).

Io sto ragionando in questi termini per non perdere il filo. Che ne pensate?
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    40,7 KB · Visite: 118
Un saluto ed un ringraziamento a Paolo.

Per parte mia direi che,
dal max del 27/28 Gennaio il Tempo che passa lavora per gli Orsi.
La mancata violazione, decisa ed a breve, di questo livello ci porterà ad una fase di ribasso.
:ciao:
 
Ciao a tutti, un ringraziamento a Paolo per aver aggiornato gli angoli. Da domani sera conto di farcela ad aggiornare i tempi e mettere i grafici sul breve. Per ora la mattina non dovrei riuscire ma conto di attrezzarmi... Rimaniamo uniti per rispetto di quello che ci hanno insegnato Pat e Paolo...
 
Ciao Duca fatti sentire.....tre/quattro volte a settimana (almeno o quota parte :D)

P.S. È ora che Aivojen prenda le redini del 3D

Ragazzi, grazie della citazione, ma non riuscirò mai a sostituire Paolo e Pat nel loro assiduo e incessante lavoro.
Posso cercare di essere un po' più presente, ma durante il giorno interloquisco solo da cellulare e ho un lavoro che mi lascia sì libero ma è parecchio "demanding".
Vediamo però di organizzarci e vediamo cosa ognuno di noi può dare....
Credo che questo 3D debba sopravvivere per non lasciar scadere esclusivamente nelle conoscenze singole quello che abbiamo imparato,
Abbiamo bisogno dello sforzo di tutti, tutti devono chiedersi: "Io cosa posso dare?".

Comincio io.

a) Non posso seguire i cicli piccoli (inferiori al T-3, T-2). Beneficiavo anch'io della puntuale e precisa lettura di Paolo. Tuttavia i cicli piccoli sono alla base del metodo e qui urgono almeno 2 o 3 volontari.
b) Posso seguire poco i T-1, dal tracy e T+1 ci sono.
c) Posso organizzare il lavoro e fornire una direzione al lavoro di base.
d) Posso, una volta che il lavoro procede, aggiungere tecniche differenti (chicche) dove però la ciclica come la conosciamo noi rimane la base. Non adesso altrimenti facciamo casino, ma materiale di studio integrativo e di osservazione, se il lavoro procede bene per 1-2 mesi, ne ho quanto volete.
e) Posso bastonare chi afferma: "per me è partito il... (T+3, T+2 eccetera)" senza averne giustificazione sulla base dei nostri criteri.

Possiamo trasformare questo 3D in una fucina di "osservatori ed ingegni" che lo faccia e ci faccia crescere oppure lasciarlo andare in cacca in cui ognuno dice la sua sensazione.
Per farlo crescere è necessario distinguere chiaramente quello che sappiamo da quello che crediamo di sapere: sul primo non si possono commettere errori, il secondo si chiama "ipotesi".

Ci servono volontari, gente che voglia impegnarsi... che dica che ciclo è disposto a seguire.

C'è qualcuno? :D
 
:ciao:Sono fiducioso che l'appello lanciato da Aivojen avra' un riscontro concreto. Grazie anche a Nicchia e a Stefano. Speriamo si possa organizzare qualcosa di buono. Purtroppo non sono ancora in grado di dare un valido contributo. Ma credo dovremmo essere in chiusura ultimo t-5 del t-3 indice. Giuro non interverro' piu'........
 
:ciao:Sono fiducioso che l'appello lanciato da Aivojen avra' un riscontro concreto. Grazie anche a Nicchia e a Stefano. Speriamo si possa organizzare qualcosa di buono. Purtroppo non sono ancora in grado di dare un valido contributo. Ma credo dovremmo essere in chiusura ultimo t-5 del t-3 indice. Giuro non interverro' piu'........
Buongiorno a tutti, dobbiamo prima chiudere il T-3 inverso
 
Buongiorno a tutti, dobbiamo prima chiudere il T-3 inverso

No Bepi, l'affermazione andrebbe giustificata. :rolleyes:

Sempre:
a) Cosa sappiamo?
b) Cosa ipotizziamo?

Per rispondere alla prima domanda chiediamoci: "E' ammesso un T-5 indice positivo nella precedente struttura?" Se la risposta fosse no, allora cosa sappiamo?

Provate a procedere così, io non riesco a farvi i cicli piccoli, se non li fate voi non può farli nessuno.

Ciao

:ciao:
 
Un saluto a Paolo grande maestro e figura insostituibile per questo blog...dopo PAT altra grossa perdita..grazie per quello Che ci hanno insegnato....
 
No Bepi, l'affermazione andrebbe giustificata. :rolleyes:

Sempre:
a) Cosa sappiamo?
b) Cosa ipotizziamo?

Per rispondere alla prima domanda chiediamoci: "E' ammesso un T-5 indice positivo nella precedente struttura?" Se la risposta fosse no, allora cosa sappiamo?

Provate a procedere così, io non riesco a farvi i cicli piccoli, se non li fate voi non può farli nessuno.

Ciao

:ciao:
Intendevo dire che sul max del T-5 indice avremmo chiuso il T-3 inverso considerando che avevamo fatto un T-6 indice positivo. :mmmm: Sbaglio?:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto