CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Se il ciclo da quota 20620 raggiunge un'ampiezza di T-4 decretiamo lo swing condizionato sul T-2 di indice :eek::eek: Ce la faranno i nostri eroi? :-o
 
Forse volevi dire new t-3 inverso?

sia di inverso che di indice.. ;)

Il T-3 di inverso e' gia' partito e ora siamo in scadenza del T-3 di indice.

Tra i 2 top ci sara' il caronte sull'inverso.

Questo volevo dire... ma non sono bravo a fare gli indovinelli :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:up: ecco ora ci troviamo(indice in scadenza).
Ti ripeto che forse ho capito il giochetto che avevi pronosticato, e che anche io avevo pensato;)
 
..................Forse la segreteria tecnica centrale in serata viene a farci visita ;):lol:, fatevi trovare coi grembiulini e predete appunti. :D

:) Ciao Ragazzacci, in serata, aggiornamento Angoli e scadenze Temporali,...........;)
Nel durante, NON desistete,..................."Stay hungry, stay foolish",........................:eeh:

Future MIB

Daily

- Setup Daily 09 Febbraio, segnale di Acquisto.........
- Setup Daily 10 Febbraio P/T 19975 - 20385 - 20765


Avevate preso appunti? :up::lol:
 
Prima di riepilogare sul medio periodo per chi opera sui T+2, volevo fare un appunto rivedendo la centratura;

per reciprocita' a quota 20613 e' terminato solo un T-5 di indice, del T-4 partito da quota 20620 delle 13:50 (secondo del T-3).

Se il ciclo partito alle 13:50 (che chiamiamo T-4) raggiunge come Tempo un'ampiezza del T-4 abbiamo lo swing condizionato sul T-2 di indice e quindi partenza del T-2 inverso da quota 20798 delle 15:20.

Attenzione alla distanza dei top tra il T-3 di indice partito da 20331 delle 10:20 e il top del T-3 di indice che deve partire.
 
Ultima modifica:
Medio periodo:

Continuiamo a seguire l'ipotesi prevalente, ovvero che da quota 20305 sia partito il secondo T+1 di indice.

Da quota 20331 abbiamo assistito ad un T-4 Caronte (20246 - 20331) pre partenza del T-1 di indice.

L'inverso ha raggiunto uno sviluppo di 39 ore sul top delle 15:20 (20798). :D

Facendo terminare il T+1 di indice il 02/02 a quota 20305, Poniamo attenzione al fatto che sull'indice c'e' gia' stato un T-1 a ribasso (swing incond. del T+2) e
la rottura del suo top potrebbe portare alla ripartenza del medesimo ciclo e condizionare lo stesso a ribasso sull'inverso. Il T-1 di indice partito oggi DEVE essere negativo. :eek:

Stessa dinamica se da quota 20231 del 29/01 e' partito il secondo T (in questo caso + - nei T e rottura top porterebbe alla partenza del T+2 indice). :eek:

I razionali per verificare le ipotesi li conosciamo ;)
 

Allegati

  • T-1.JPG
    T-1.JPG
    83,7 KB · Visite: 89
Ultima modifica:
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)

Se la centratura che stiamo seguendo è esatta:
Sul minimo del 09/02 si è concluso il 1°T-1 indice (negativo)del 2°T+1 indice.
Dal top del 04/02 è partito un T-1 inverso, adesso in fase di chiusura.
Il 2°T-1 indice che è partito il 09/02 dovrà configurarsi negativo per appartenere al T+1 indice partito il 02/02.

La mancanza del rispetto del vincolo negativo sull'attuale 2°T-1 indice o il superamento del top del 09/02 creeranno un po' di "tensione" nella centratura.
Per adesso, osserviamo questo T-1 indice. Non possiamo fare altro...
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    49,9 KB · Visite: 96
:lol::lol::lol::up:

Medio periodo:

Continuiamo a seguire l'ipotesi prevalente, ovvero che da quota 20305 sia partito il secondo T+1 di indice.

Da quota 20331 abbiamo assistito ad un T-4 Caronte (20246 - 20331) pre partenza del T-1 di indice.

L'inverso ha raggiunto uno sviluppo di 39 ore sul top delle 15:20 (20798). :D

Facendo terminare il T+1 di indice il 02/02 a quota 20305, Poniamo attenzione al fatto che sull'indice c'e' gia' stato un T-1 a ribasso (swing incond. del T+2) e
la rottura del suo top potrebbe portare alla ripartenza del medesimo ciclo e condizionare lo stesso a ribasso sull'inverso. Il T-1 di indice partito oggi DEVE essere negativo. :eek:

Stessa dinamica se il 20231 del 29/01 e' partito il secondo T (in questo caso + - nei T e rottura top porterebbe alla partenza del T+2 indice). :eek:

I razionali per verificare le ipotesi li conosciamo ;)

Buonasera a tutti. :)

Se la centratura che stiamo seguendo è esatta:
Sul minimo del 09/02 si è concluso il 1°T-1 indice (negativo)del 2°T+1 indice.
Dal top del 04/02 è partito un T-1 inverso, adesso in fase di chiusura.
Il 2°T-1 indice che è partito il 09/02 dovrà configurarsi negativo per appartenere al T+1 indice partito il 02/02.

La mancanza del rispetto del vincolo negativo sull'attuale 2°T-1 indice o il superamento del top del 09/02 creeranno un po' di "tensione" nella centratura.
Per adesso, osserviamo questo T-1 indice. Non possiamo fare altro...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto