Ciao Gordon (ti do del tu, qua siamo tutti colleghi/ compagni di banco

). Come indicato dal grafico di Pat (Elico) sul lungo periodo (ricordi?) siamo in lingua T+5 per far partire il T+7 di inverso, ovvero trovare il top del secondo T+6 (partito il 15/01).
Si sta sostanzialmente ripetendo la stessa dinamica sull'inverso, che e' avvenuta sull'indice prima che nel 07/12 partisse il T+7.
Questo T+5 lingua serve ad invertire il trend tra tori e orsi nel lungo/medio periodo.
Ora dove siamo in questo annuale inverso? Siamo nel primo T+3 inverso del secondo T+4 inverso...
Ora che il T+5 si configuri come un 4 tempi o un 3 tempi non lo sappiamo... Però hanno tutta la facoltà di fare il top a giugno.
Siccome hanno circa, per la centratura e per l'inverso, 6 mesi di tempo per fare il top sul secondo 2,5 i tori devono spingere sul prezzo e ad ogni ciclo che parte (come starai notando fanno molti punti up) e ad ogni ciclo che chiude stanno ritracciando poco.
Anzi, secondo me (ma e' un mio parere) stanno facendo apposta cicli molto corti o a 3 tempi sull'indice per guadagnare molti punti up.
Devono allontanarsi il più possibile dalla partenza del 5 anni (12300 punti) anche perché quando partirà il 5 anni di inverso si farà sentire eccome...
Se noti dal 2009 al 2012 (Pat aveva impostato il grafico nel medio periodo) c'è stato un ciclo Caronte di 2,5 che dovrebbe (dico dovrebbe) aver portato alla partenza di un T+9.
Perché dico dovrebbe? Perché per dar certezza di un Caronte dobbiamo rompere il top della medesima lingua (24500 ca).
Calcola che, per me, e' un ciclo Caronte perché all'interno del ciclo stesso abbiamo avuto una sequenza sui T+5 + - mentre nel primo T+6 terminato il 15/01 (essendo già partito il secondo) abbiamo avuto una sequenza + + sui suoi T+5.
L'unico modo per non considerare quel ciclo introduttivo poteva essere:
- o un T+6 a 3 tempi (seconda ipotesi di Pat di gennaio) con un terzo T+5 di segno -.
- o semplicemente un ciclo di raccordo e potrebbe essere se questo 2,5 non rompe up quota 24500.
Ora per questo devono spingere sul prezzo.. Anche perché in questo T+6 sarebbe buono avere uno swing incondizionato minimo sul T+7 (ovvero un T+4) nel suo 50%. Anche un T+5 potrebbe starci, però non un T+6, altrimenti minerebbe tutto lo sviluppo rialzista di lunghissimo periodo.
Cercando quindi il top nel primo sei mesi l'indice deve spingere sul prezzo perché dopo, per il 5 anni, gli orsi prenderanno in mano il loro tempo.
Restringiamo il periodo e il top del T+3 di indice dovrebbe essere (come diceva il buon Paolo da dicembre! Grandissimo per di più) tra l'ultima settimana di febbraio e la prima di marzo; da notare infatti come si chiama questo forum di IO dove stiamo scrivendo (dicembre - MARZO

) e quando aggiornerà il grande Pat sul lungo (nell'ultimo post ha scritto MARZO): sarà una coincidenza?
Da qui fino a quelle settimane (top T+3 indice) sarebbe sconsigliabile operare short ma ogni discesa e' un'occasione di acquisto.
Per la/le centrature sul lungo ti consiglio di leggere il forum sul medio periodo
Poi ovviamente come sempre ci guiderà il mercato grazie ai paletti, ringraziando particolarmente l'ideatore (Pat) per quello che ci ha insegnato e Paolo.
Ringrazio tutti in anticipo per la disponibilità che mi avete dimostrato
Vi leggo da non molto e purtroppo nn conosco le dinamiche sul lungo, qualcosa ha carpito leggendo le vs analisi
Stefano volevo chiederle cosa intende quando dice:devono fare prezzo i tori se non vogliono impiccarsi sul 5 anni
Quando ha la possibilità di rispondermi le sarei grato
Inoltre quando vi aspettate il bottom del t+3 d inverso
Grazie e b serata