CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Ciao a tutti,

vi condivido una centratura possibile che, secondo me, sta seguendo bene (piu' o meno e' la centratura di Arturo).
 

Allegati

  • Capture.JPG
    Capture.JPG
    87,6 KB · Visite: 103
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)
Condivido l'ipotesi 1 di Stefle.

E' necessario tirare le prime conclusioni/ipotesi.

Abbiamo dato per certo che:
Dal top del 04/02 a 21072 sia partito un nuovo T inverso.
Che sul Top del 06/02 a 20892 si sia concluso il 1°T-2 inverso.
Che sul top del 10/02 a 20798 si sia concluso il 2°T-2 inverso.
Che sul top del 13/02 a 21288 si sia concluso il 3°T-2 inverso.

Riallacciandomi al commento di 2 giorni fa, possiamo dire:
Dal top del 13/02 abbiamo avuto un T-2 inverso ribassista con il 75% positivo. Il 2°T-3 di tale T-2 inverso ha rotto il top del 1°T-3.

Questo movimento ha dichiarato chiusura del T inverso perchè:
essendo il T inverso (in questa ipotesi) a 3 tempi, sul top del 10/02 non si è concluso il 1°T-1 ma il 2°T-2. Questo permette di mantenere attivo il 1°T-2 indice, anzichè isolarlo. Sul lato indice, quindi abbiamo avuto un T formato da un T-2 e un T-1. Probabile l'aggiunta del T-3 del 17/02 con sequenze +- sul cui top si è concluso il 1°T-2 inverso (quello col 75% positivo).
Visto il progredire dell'inverso dal top del 13/02 possiamo confermare questa ipotesi.

Siamo quindi nel 1°T-2 del 2°T indice e nel 2°T-2 del 2°T inverso.
Attendiamo la conclusione del T-1 inverso e la ripartenza del successivo.
Un T-2 inverso positivo pone le basi per la partenza di un nuovo T+1 inverso;
Un T inverso positivo (alert col T-1) pone le basi per la partenza di un T+3.

Evidenzio la durata del T+3 inverso arrivato a 48 barre. E' la durata minima di un ciclo T+3.


Buonasera. :)
Avevo scritto il commento sopra convinto che ci fosse reciprocità sui T. :rolleyes:
Il dubbio mi è venuto osservando, poi, quel T-1 inverso ribassista che ha anticipato la partenza del 3°T+1 (2°T+2?) inverso. Potrebbe rubare tempo alla struttura che segue e, quindi, anche a questo T+1 inverso.
L'unica cosa da fare è seguire i T-1 senza preoccuparsi dei T (per adesso).
Potrebbero nascere sorprese e cicli inaspettati che adesso non sono in grado di vedere/capire :rolleyes:.
Mi scuso per la correzione fatta, e, per onestà intellettuale lascio il commento affrettato/errato che avevo postato.
Ovviamente il grafico è corretto.
A domani.
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    49,2 KB · Visite: 107
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

vi condivido una centratura possibile che, secondo me, sta seguendo bene (piu' o meno e' la centratura di Arturo).

Stefle sono propenso a dare maggior credito alla ipotesi 2 per 2 motivi

- nella ipotesi 1 il T indice mi sembra troppo breve come durata

- dai grafici allegati volevo farti notare,secondo quello che sto imparando, che la chikou (linea verde) sul grafico a 60 min,nel punto cerchiato ha rimbalzato sul prezzo(le candele) ed è ripartita, mentre nel grafico a 120 min nello stesso punto e istante non si è nemmeno avvicinata al prezzo,per poi ripartire;
questo vorrebbe dire che sul min del 17/02 20890 si è concluso solo un T-1.

Ad ogni modo,vedremo il mercato cosa ci dirà (ma soprattutto se la chikou ci aiuterà).

Buona notte! ;)
 

Allegati

  • 18_02_2015_60min.JPG
    18_02_2015_60min.JPG
    214,2 KB · Visite: 102
  • 18_02_2015_120min.JPG
    18_02_2015_120min.JPG
    241 KB · Visite: 110
aggiornamento pattern outside

- dopo 3 barre mensili inside, con il superamento di 20940, quella di ottobre '14 (17556 - 20940), che rappresenta il pattern bar da 3384 punti, è stata rotta up => si attende il min del mese di febbraio per stabilire il suo target .
La sua negazione con P < 17556;

- la barra weekly 09 -13/02 è una outside da 1041 punti => il superamento di 21288 determina la rottura rialzista della barra,attendiamo il min settimanale per stabilire il target;
nell'ipotesi che il min settimanale 20890 rimanga invariato, proietta un target 21931
la sua negazione con P < 20247


- la barra daily del 12/02 è una outside da 564 punti => il 13/02 è stata rotta up => dal min 21088 proietta un target 21652;
oggi l'outside daily è andata a target
la sua negazione con P < 20497
 
Ultima modifica:
Grazie Arturo... Trovavo un ipotesi alternativa perché o hanno fatto un T-1 di raccordo (quindi un T+1 formato da 3 T-1) o per, come stanno spingendo sul prezzo, un T inverso e' partito con un 75%. Quel T che ho indicato, per la tabella tempi, ci starebbe come tempo minimo. Comunque non cambia nulla.

Grazie per l'osservazione con la chikou ;)




Stefle sono propenso a dare maggior credito alla ipotesi 2 per 2 motivi

- nella ipotesi 1 il T indice mi sembra troppo breve come durata

- dai grafici allegati volevo farti notare,secondo quello che sto imparando, che la chikou (linea verde) sul grafico a 60 min,nel punto cerchiato ha rimbalzato sul prezzo(le candele) ed è ripartita, mentre nel grafico a 120 min nello stesso punto e istante non si è nemmeno avvicinata al prezzo,per poi ripartire;
questo vorrebbe dire che sul min del 17/02 20890 si è concluso solo un T-1.

Ad ogni modo,vedremo il mercato cosa ci dirà (ma soprattutto se la chikou ci aiuterà).

Buona notte! ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto